Fotocamera e videocamera
Il sensore è da 8 megapixel, di tipo BSI, e può registrare video in risoluzione Full HD. Non c'è il tasto di scatto, mentre con il bilanciere del volume si può controllare lo zoom digitale.
###old1855###old
Da questo link potete scaricare gli scatti originali (Download).
Clicca per ingrandire
![]() Clicca per ingrandire | ![]() Clicca per ingrandire | ![]() Clicca per ingrandire |
L'interfaccia mostra i classici comandi per passare dalla modalità foto a quella video, il tasto di scatto, la preview dell'album più altri due, il primo per selezionare velocemente la fotocamera anteriore (è davvero necessario?) e il secondo, più utile, per la modalità del flash.
Da un menù a scomparsa si può invece selezionare la modalità di scatto (single, gruppo, HDR, scoppio, sorriso, bellezza, panoramica a 4 scatti), gli effetti colore (antico, lemo freddo, lemo caldo, negativo, solarizza, posterizza, acqua, mono, rilievo, schizzo grigio, seppia), gli effetti di distorsione (faccione, nasone, tacchino, insetto, professore, ampio sorriso). Tutto il resto (bilanciamento del bianco, ISO fino a 800, timer, qualità dell'immagine, dimensione foto, fuoco automatico, rilevamento volti, occhi rossi, hdr, griglia, tag GPS, memoria in cui salvare le foto) è presente in un menù aggregato.
La velocità di messa a fuoco è buona in condizioni ottimali di luminosità, e discreta in condizioni più difficili. In media è poco meno di un secondo.