Ergonomia

Test - Prova fotografica delle fotocamere posteriori di HTC One, LG Optimus G, Xperia Z e iPhone 5. Qual è la migliore per scattare in qualsiasi condizione di luce?

Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Ergonomia

Vogliamo capire quanto sia facile scattare una foto, e anche quanto sia veloce. Quindi per questo giudizio consideriamo il tempo necessario per attivare la fotocamera da smartphone spento e la facilità di scatto, data da parametri come la presenza di un pulsante di scatto e l'attivazione di determinate funzioni. L'attivazione della fotocamera dell'iPhone 5 è immediata, tra l'attivazione dello smartphone e il primo scatto passano meno di 2 secondi, messa a fuoco compresa.

Il tasto del volume funziona anche come tasto di scatto, per passare dalla modalità fotocamera e videocamera c'è un interruttore virtuale, la gestione del flash ha un apposito scatto sullo schermo, mentre le altre funzioni come griglia, HDR  e panoramica sono raggiungibili in due veloci click. Se da una parte è la più spoglia, l'ergonomia d'uso è elevata. Per quanto riguarda Optimus G, la velocità di attivazione e scatto è paragonabile a quella dell'iPhone. L'interfaccia è più complessa, ma anche in questo caso il tasto del volume permette lo scatto. Le funzioni sono raggruppate in sottomenù, quindi l'immediatezza è minore, ma non nasconde particolari difficoltà.

###old2165###old

Anche per HTC One i tempi di attivazione della fotocamera sono rapidi, e ha anche il vantaggio di offrire il doppio tasto di scatto/registrazione, quindi permette di attivare una registrazione video in tempi inferiori rispetto agli altri, se presupponiamo che per iPhone e LG bisognerà attivare lo smartphone in modalità fotocamera, e poi selezionare la modalità videocamera. Lo svantaggio è che non ha il tasto di scatto fisico. Direttamente a schermo c'è la possibilità di selezionare la modalità flash, attivare Zoe e scegliere una scena veloce tra normale, notte, HDR e panorama.Tutte le altre funzioni sono raggiungibili da sottomenù.

Xperia Z è leggermente più lento rispetto i concorrenti, anche se stiamo parlando di frazioni di secondo. È però possibile impostare la modalità di avvio rapido scegliendo tra: solo avvio, avvia e acquisisci, avvia e registra filmato. Come l'HTC One offre due tasti dedicati per scatto foto e registrazione video, un tasto per la gestione veloce del flash, attivazione dell'HDR ed esposizione. Inspiegabile come, per esempio per l'HDR, anziché attivarlo e disattivarlo con un singolo click, è necessario fare un secondo click e scegliere l'attivazione o meno. Non è presente un tasto di scatto.

###old2249###old

A livello ergonomico iPhone 5 ed LG sono più o meno allo stesso livello, sono veloci e hanno il tasto di scatto, con iPhone di poco superiore. Poi arriva HTC One per immediatezza, peccato per la mancanza di un tasto di scatto, e chiude le fila Xperia Z, che è un po' più lento e meno immediato in alcune funzioni. Vogliamo però specificare che la distanza tra i terminali è molto limitata, l'ergonomia non è in generale un problema, quindi per arrivare a queste conclusioni abbiamo, come si dice, fatto le pulci ai terminali.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.