Abbiamo parlato molto del Microsoft Surface, o ormai saprete per molti è un potenziale sostituto del notebook e del tablet come lo abbiamo conosciuto finora. Non è un dispositivo perfetto ovviamente, ma è ben costruito, e indicato tanto per il consumo di contenuti quanto per la produttività; inoltre è migliore nel multitasking di tutti gli altri tablet che abbiamo provato.
La debolezza più rilevante sta nelle applicazioni compatibili con Windows RT, accessibili tramite il Windows Store: sono molto poche, rispetto al parco software su cui può contare Windows 8. Il Surface Pro, che dovrebbe arrivare nei prossimi mesi, risolverà questo nodo ma aggiungerà peso, ridurrà l'autonomia e costerà di più. Staremo a vedere.
Il Microsoft Surface è molto solido, ha due fotocamere da 720p, un collegamento magnetico per il cavo di alimentazione e una tastiera separata che fa anche da copertura, cioè la Touch Cover – anch'essa con una connessione magnetica. Il tutto con un prezzo di partenza pari a circa 500 euro –il prezzo definitivo per l'Italia non è ancora noto. La Touch Cover costa invece 120 euro circa, ed è praticamente obbligatoria per chi prevede di scrivere molto, gestire fogli di calcolo o altro.