Da quando il cloud ha preso piede, i nostri PC e smartphone non devono necessariamente godere di capienti e costosi supporti di memoria, il rovescio della medaglia è che per sfruttare appieno le potenzialità del cloud, è necessario essere perennemente connessi ad Internet.
Uno dei servizi cloud più famosi e rinomati è Google Drive, che fornisce all'utente uno spazio di archiviazione piuttosto importante che permette di avere tutti i file di cui si ha bisogno a portata di cloud: il posto dove ogni dispositivo in nostro possesso può avere accesso grazie ad una semplice connessione ad Internet.
Ma Google Drive serve anche per condividere con altre persone ciò che abbiamo nella nostra "nuvoletta virtuale", infatti Google fornisce tanti utili strumenti di condivisione. Tra questi vi è la possibilità di assegnare un link ad un file per poi condividerlo. Una volta generato il link, chiunque ne entri in possesso può richiedere l'accesso al file senza alcun problema, o almeno questo è quello che accade su PC, su smartphone invece ci viene negato l'accesso e non possiamo in alcun modo accedervi.

Col prossimo aggiornamento di Google Drive per Android ed iOS, se si riceverà il link di un file al quale non abbiamo accesso, sarà possibile inviare una richiesta al proprietario esattamente come accade nella versione desktop. A questo punto l'utente proprietario del file riceverà una mail che gli permetterà facilmente di garantire l'accesso a terzi.
Come ogni altro aggiornamento, queste novità arriveranno molto lentamente sui vostri dispositivi perché, come al solito, Google distribuisce l'aggiornamento in modo lento e graduale.
![]() | Google Cardboard | |
![]() | Google Cardboard Visore di Realtà Virtuale Lunghezza Focale 45mm | |
![]() | I AM CARDBOARD |