Galaxy Tab 10.1v, Tegra 2 e schermo da 10.1 pollici per Android 3.0

Test - Recensione del Galaxy Tab 10.1v, il primo Tablet Samsung basato su Android 3.0.

Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Introduzione

I Tablet con sistema operativo Android 3.x, annunciati in gran numero fin dai primi mesi dell'anno, iniziano timidamente a popolare il mercato. Settimana scorsa abbiamo pubblicato la recensione dell'iPad 2, definendolo come un aggiornamento del primo iPad. Apple è stata molto cauta e ha realizzato un prodotto migliore del primo iPad sotto tutti gli aspetti, ma che non ha rivoluzionato l'esperienza d'uso e gli standard del settore.

Samsung Galaxy Tab 10.1v - Clicca per ingrandire

Samsung è stata la prima, l'anno scorso, a presentare un tablet Android. Il Galaxy Tab non era però realmente paragonabile al Tablet di Cupertino, poiché era dotato di uno schermo da 7 pollici e basato su un sistema operativo progettato principalmente per gli smartphone con schermo più piccolo. Seppur il Galaxy Tab sia un ottimo strumento per alcuni campi applicativi, non è molto più di uno smartphone con schermo da 7 pollici.

Ora, con il Galaxy Tab 10.1v, Samsung abbraccia un nuovo schermo da 10 pollici e si pone in diretta concorrenza con Apple e il suo iPad.

La piattaforma adottata da Samsung è Nvidia Tegra 2 (250), una scelta condivisa da molti produttori, e che abbiamo già visto all'opera non solo nei tablet come il Folio 100 di Toshiba, ma anche negli smartphone, come LG Dual. Il chip Cortex A9 da 1 GHz è affiancato a 1 GB di memoria RAM e, ovviamente, dalla grafica GeForce. La capacità d'archiviazione è pari a 16 GB.

###old909###old

Lo schermo da 10.1 pollici, di tipo LCD TFT, visualizza una risoluzione di 1280x800 pixel. La connettività è garantita da un chip Wi-Fi n e radio UMTS (HSDPA 21 Mbps / HSUPA 5.76 Mbps), solo per la connessione dati. Non manca il Bluetooth 2.1, aGPS e sensori ambientali (luminosità e magnetometro). Il movimento del tablet è registrato da un accelerometro e un giroscopio.

Due le fotocamere, una posteriore da 8 Mpx, coadiuvata da flash e autofocus, e un'anteriore da 2 megapixel. La batteria è da 6850 mAh e Android è caricato in versione 3.0.1

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.