Un video trapelato su YouTube ha rivelato alcuni dettagli sul form factor del prossimo Samsung Galaxy S25 Edge, tramite un inaspettato hands-on. Si tratta del nuovo smartphone ultrasottile di Samsung, che punta a competere con il tanto chiacchierato iPhone 17 Air. Il video, ora rimosso, mostrava il dispositivo accanto al Galaxy Z Fold6 per farne capire le dimensioni.
Il Galaxy S25 Edge si presenta come una variante più sottile della serie S25, con uno spessore stimato intorno ai 6 mm. Questa riduzione delle dimensioni comporta però alcuni compromessi, in particolare sulla capacità della batteria.
Secondo le specifiche mostrate nel video, il S25 Edge sarà dotato di una batteria da 4.000 mAh, inferiore rispetto agli standard attuali dei top di gamma. Tuttavia, il dispositivo manterrà altre caratteristiche di punta, tra cui:
- Processore Snapdragon 8 Elite
- 12 GB di RAM
- 256 GB di storage (con ovvie varianti)
- Fotocamera posteriore principale da 200 MP
- Fotocamera frontale da 12 MP
Il design della fotocamera posteriore sembra ispirarsi a quello dell'iPhone 16, secondo quanto mostrato. Inoltre, il dispositivo integrerà le funzionalità di intelligenza artificiale Galaxy AI, basate su Google Gemini.
Con il lancio del Galaxy S25 Edge, Samsung sembra voler anticipare Apple nel segmento degli smartphone ultrasottili di fascia alta. La scelta di mantenere specifiche tecniche elevate nonostante le dimensioni ridotte potrebbe attrarre consumatori alla ricerca di un dispositivo potente ma più compatto.
Resta da vedere se questa strategia si rivelerà vincente e se l'ipotetico compromesso sulla capacità della batteria sarà accettato dagli utenti. Il successo del Galaxy S25 Edge dipenderà anche dalla sua effettiva data di lancio e dal posizionamento di prezzo rispetto alla concorrenza.
L'apparizione di un prototipo funzionante suggerisce che il lancio ufficiale potrebbe essere imminente. Gli analisti del settore seguiranno con attenzione l'accoglienza del mercato per questo nuovo modello, che potrebbe influenzare le future strategie di design dei principali produttori di smartphone.