Fring e Skype litigano, colpa della video-chat su 3G

Fring e Skype hanno litigato. L'attivazione del servizio di video-chat Fring su iPhone 4 ha peggiorato le prestazioni delle applicazioni terze come Skype. In verità il colosso del VoIP potrebbe non aver digerito lo smacco.

Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Fring e Skype hanno smesso di collaborare per colpa delle video-chat. In pratica la settimana scorsa Fring ha reso disponibile la funzione di video-conferenza per iPhone 4 su rete 3G, lasciando che FaceTime continui a "divertire" in Wi-Fi.

Fring su iPhone

Skype, che ha a disposizione una tecnologia analoga ma non il benestare di Apple, si è risentita e interrotto la partnership. Così gli utenti Fring non hanno più potuto utilizzare i suoi servizi di comunicazione. Ovviamente dopo poco tempo si è passati agli insulti e alle accuse reciproche.

"Fring stava utilizzando il software Skype in una modalità non prevista", sostiene il vice presidente di Skype Robert Miller. Un comportamento che avrebbe potuto danneggiare l'immagine dell'azienda e la sua reputazione.

Il nodo della questione è legato al fatto che l'incremento di traffico generato delle video-conferenze Fring stava riducendo le prestazioni delle applicazioni di terze parti, come Skype. Insomma il colosso del VoIP mondiale stava rischiando di perdere credibilità e per essere tacciato come inefficiente.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.