Fastweb cambia tutto, ecco a quali reti si appoggerà l'operatore in futuro

Una volta completata l'acquisizione dell'operatore, i clienti Fastweb Mobile si sposteranno sulla rete Vodafone.

Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

4

La recente acquisizione di Vodafone Italia da parte di Swisscom rappresenta un momento di svolta nel panorama degli operatori italiani, compresi quelli virtuali: durante una conferenza stampa, l'AD di Fastweb Walter Renna ha svelato importanti novità per i clienti Fastweb Mobile, che ad acquisizione completata saranno protagonisti di un cambiamento non da poco.

Il piano è chiaro: i clienti Fastweb Mobile verranno gradualmente migrati sulla rete mobile di Vodafone. La mossa fa parte del piano di fusione che porterà alla creazione di un unico operatore, combinando le infrastrutture mobili e fisse di Fastweb e Vodafone Italia, promettendo di migliorare notevolmente la qualità del servizio per gli utenti.

L'acquisizione sarà completata entro marzo 2025: solo allora inizierà la migrazione

Finora, Fastweb Mobile si era appoggiata alle reti TIM e WINDTRE, mentre le nuove SIM sfruttavano unicamente la rete WINDTRE. Il passaggio a Vodafone non avverrà però tanto presto: il completamento dell'acquisizione dovrebbe realizzarsi nel primo trimestre del 2025, quindi è probabile che il passaggio inizierà tra circa un anno.

L'uso della rete mobile di Vodafone Italia permetterà a Fastweb di garantire ai propri clienti una maggior qualità e affidabilità del servizio, dato che l'operatore si appoggerà su una rete proprietaria. Tuttavia, finché la migrazione non sarà completata, le condizioni attuali rimarranno invariate.

Non sappiamo ancora quali saranno le modalità di migrazione, se sarà necessario sostituire la SIM oppure no, ma è probabile che Fastweb miri a una transizione fluida e senza grattacapi per i propri clienti. Renna ha comunque tranquillizzato gli utenti, sostenendo che ogni decisione in merito agli accordi correnti con WINDTRE e TIM sarà presa con attenzione, nel rispetto dei contratti esistenti e delle normative in vigore.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

4 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


La vodafone fa cagare passo subito a windtre......
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Veramente sia tim che wind fanno cagare qui in sicilia la vodafone è ottima
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

La vodafone fa cagare passo subito a windtre......
A prescindere, puoi passare a chi ti pare ma ... se non dici DOVE non va il tuo commento è solo una stupidata perchè in provincia di Monza e Brianza funziona abbastanza bene nonostante tutti i vincoli e i balzelli che TIM (ultimo miglio) continua ad applicare
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Non capisco questa superiorità scontata di Vodafone rispetto a Wind tre. Da me Vodafone va spesso in 2G e il 4G è un miraggio e parlo di aree da 2k+ abitanti/ma mentre WindTre va molto meglio anche in 5G.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Ho già due sim basate su Vodafone e la qualità della connessione nella mia zona entroterra pesarese è realmente scadente. Cominceremo a migrare su Wind3.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.