Ecco perché non vedremo mai un Google Pixel "economico"

Google non vuole compromettere l'esperienza utente e le potenzialità dell'AI, punto di forza della serie, sugli smartphone della gamma Pixel.

Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Google ha recentemente lanciato i suoi ultimi smartphone di punta, Pixel 8 e Pixel 8 Pro. Questi nuovi dispositivi hanno suscitato grande interesse tra gli appassionati. Tuttavia, per coloro che sperano in un'opzione più economica nel prossimo futuro, potrebbe esserci una delusione.

Nanda Ramachandran, vicepresidente del settore mobile di Google, ha confermato che l'azienda non ha in programma l'introduzione di un Pixel a basso costo. Secondo Ramachandran, la creazione di un dispositivo economico richiederebbe troppi compromessi che Google non è disposta a fare in questo momento.

Un'area chiave in cui Google si è distinta nel suo approccio ai dispositivi meno costosi è l'uso di processori di fascia alta. A differenza di altri marchi di punta che tendono ad utilizzare un chip meno potente nelle loro offerte economiche, Google ha mantenuto un livello costante di prestazioni. Il Pixel 7a, ad esempio, è dotato dello stesso processore Tensor G2 delle sue controparti più costose.

Sebbene alcuni sperassero in un prezzo più accessibile per il Pixel 7a, la realtà è stata un po' diversa. Il Pixel 6a aveva un prezzo di partenza di 459 euro, ma il Pixel 7a è stato annunciato con un cartellino del prezzo di 509 euro. Considerato l'attuale panorama del mercato smartphone, potrebbe non esserci molto spazio per ulteriori riduzioni di prezzo senza sacrificare l'esperienza utente.

Inoltre, la tendenza all'aumento dei prezzi sembra continuare con i Pixel 8 e Pixel 8 Pro, che costano di più rispetto ai loro predecessori. Ciò suggerisce che anche il prossimo Pixel 8a potrebbe subire un aumento di prezzo. Tuttavia, Google ha una giustificazione convincente per questo aumento di prezzo: l'integrazione di funzioni AI avanzate.

Secondo Ramachandran, le nuove funzionalità AI della serie Pixel 8 rappresentano un investimento significativo, pari a circa un terzo del costo del dispositivo. Google ha sempre dato la priorità al software rispetto alle specifiche hardware, e non è disposta a scendere a compromessi sul suo impegno a offrire agli utenti esperienze AI all'avanguardia.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.