Sony Xperia Z
Forte del sensore da 13 Mpixel, il Sony Xperia Z restituisce immagini decisamente incise e dettagliate. Il software di analisi gli attribuisce circa 1950 LW/PW dopo compensazione; una valutazione visiva conferma sostanzailmente questo dato – l’estinzione del pattern si ha effettivamente nell’intorno delle 1900 LW/PH –ma si osservano anche degli artefatti che ci portano ad assegnare un punteggio visivo leggermente inferiore, 1850 LW/PH. All’interno di questa comparativa, siamo sostanzialmente sullo stesso piano del modello LG, che non a caso utilizza un sensore di pari risoluzione. L’approccio Sony è leggermente più aggressivo, e restituisce un briciolo di nitidezza in più a spese però di artefatti visibili in presenza di particolari minuti.
Risoluzione a 100 ISO - Centro
Il rumore misurato non è particolarmente contenuto, nemmeno alle sensibilità inferiori, quindi – a differenza di molti altri concorrenti – le immagini appaiono più incise, ma la grana nelle zone scarsamente illuminate dell’immagine è spesso evidente.
Still Life - Sony Xperia Z
![]()
Dettaglio 100 ISO |
![]() Dettaglio 800 ISO |
###old2594###old
In compenso, il Sony Xperia Z è stato uno dei pochi modelli a gestire perlomeno decorosamente le basse luci, esibendo anche un errore puramente cromatico piuttosto contenuto. Non è impeccabile, ma è superiore a molti concorrenti. A 800 ISO la saturazione scende comunque abbondantemente sotto al valore ideale del 100%.
![]()
100 ISO Errore Cromatico |
![]() 800 ISO Errore Cromatico |
![]() 100 ISO Aberrazione Cromatica Centro |
![]() 100 ISO Aberrazione Cromatica Bordi |