Samsung Galaxy Note 2
Il Galaxy Note 2 esibisce un livello di dettaglio e una nitidezza di livello medio-basso. Per chiarezza, visibilmente al di sotto della qualità ottenibile con una moderna compatta digitale. Siamo qui nel caso in cui l’eccessivo trattamento del file in sede di sviluppo porta a ingannare il software di analisi: quasi 1900 LW/PH misurate, ma un’analisi visiva del target mostra chiaramente come le linee diventino indistinguibili in corrispondenza di circa 1350 LW/PH.
Risoluzione a 100 ISO - Centro
In sintesi: osservando l’immagine da lontano si ha buona impressione di nitidezza, ma esaminando la foto più da vicino si scopre come, in effetti, il livello di dettaglio sia modesto. Più che discreta la tenuta ai bordi e decisamente ridotta l’aberrazione cromatica al centro, indice di una lente di qualità più che discreta per lo standard smartphone.
Still Life - Samsung Galaxy Note 2
![]()
Dettaglio 100 ISO |
![]() Dettaglio 800 ISO |
###old2591###old
Il rumore è sempre piuttosto contenuto, ma questo soprattutto grazie ai filtri-denoise, che eliminano la grana ma anche molto del dettaglio. Il Note 2 è anche uno dei modelli che si è rivelato incapace di gestire correttamente le basse luci del nostro test, il che porta a un quadro complessivo per quanto riguarda il comportamento a basse luci certo non lusinghiero. Va poi detto che anche l’errore puramente cromatico è il terzo più alto della rassegna dopo il Sony Xperia Z Ultra e il Samsung S3, pertanto la qualità complessiva delle immagini gerate è da considerarsi tra le più basse di questo gruppo.
![]()
100 ISO Errore Cromatico |
![]() 800 ISO Errore Cromatico |
![]() 100 ISO Aberrazione Cromatica Centro |
![]() 100 ISO Aberrazione Cromatica Bordi |