Introduzione
La diatriba tra i "puristi" della fotografia, "lo smartphone può davvero essere considerato uno strumento fotografico?", imperversa più che mai, alimentata da recenti fatti di cronaca. Molti ricorderanno, ad esempio, la foto di copertina del Time sull'uragano Sandy scattata con un iPhone, e non accidentalmente: il fotografo (B. Lowy) aveva ricevuto un incarico in tal senso dalla redazione. Lo stesso Lowy aveva già pubblicato in precedenza immagini scattate con il telefonino, per la precisione un reportage da Kabul, e prima ancora avviamo visto un altro reportage, questa volta dall'Afghanistan, scattato dal fotografo D. Winter.
![]()
LG Optimus G2 |
![]() Samsung Galaxy Note 2 |
![]() Samsung Galaxy Note 3 |
Con questo articolo non vogliamo entrare nel merito di tale polemica, ma solo verificare se, dal punto di vista tecnico, i progressi fatti dalla sezione fotocamera degli smartphone di ultima generazione sono stati tali da rendere plausibile l'abbandono della compatta o persino, perché no, di una fotocamera a ottica intercambiabile.
![]()
Sasmung Galaxy S3 |
![]() Samsung Galaxy S4 |
Trascurando gli evidenti limiti in termini di versatilità dati dall'ottica fissa grandangolare, noti a chiunque, la risposta alla precedente domanda è, in effetti, affermativa, almeno fino a che si scatta in buone condizioni di luce.
![]()
Sony Xperia Z |
![]() Sony Xperia Z1 |
![]() Sony Xperia Z Ultra |
Ci troviamo oggi, in sintesi, nella situazione in cui ci trovavamo 15 anni fa, quando molti si chiedevano se una compatta con pochi Mpixel e sensore di formato ridotto potesse competere, almeno parzialmente, con modelli professionali. La risposta era la stessa: fino a che si scatta in buona luce, e lo scopo è solo documentare un viaggio o un momento personale, senza necessità di stampe in grandissimo formato, i limiti del sensore minuscolo o dei relativamente pochi Mpixel conta poco.
![]()
HTC One |
![]() iPhone 5S |
Sulla base di queste considerazioni, abbiamo deciso di mettere alla prova i 10 smartphone più recenti in condizioni difficili, per verificare se un tale strumento può davvero competere con un prodotto specializzato. E, naturalmente, per scegliere il migliore tra Apple iPhone 5s, HTC One, LG G2, Samsung Note 2, Note 3, S3 e S4, e infine Sony Xperia Z, Z1 e Z Ultra. Non abbiamo dimenticato il Lumia 1020, che abbiamo già provato e che valuteremo nelle conclusioni.