Microsoft ha confermato nuovamente che gli aggiornamenti di Windows 10 Mobile non saranno limitati dagli operatori. Sarà l'azienda ad avere l'ultima parola su quando pubblicarli, e raggiungeranno tutti gli smartphone compatibili senza interventi dei partner.

Non è la prima volta che l'azienda di Microsoft tocca la questione, che era già stata oggetto di dibattito in passato. Evidentemente però è necessario ripetere, perché molti di noi sono abituati ad aggiornamenti che arrivano con molto ritardo, oppure mai, perché montano una versione del sistema operativo personalizzata dall'operatore telefonico - e quest'ultimo non ha interesse ad aggiornare. Capita con diversi modelli Android, e il fenomeno si estende anche ai produttori di smartphone.
Ecco perché MS ha voluto spiegare di nuovo che sì, ci sarà stretta collaborazione con gli operatori telefonici di tutto il mondo, che parteciperanno ai test insieme ai Windows Insider, ma "decideremo noi quando pubblicare gli aggiornamenti", come recita una nota inviata a wmpoweruser. D'altra parte, continua il breve testo, Microsoft ha istituito il modello Windows as a Service, e di certo non può mantenerlo senza aggiornamenti costanti e sotto il suo totale controllo.
Una ragione in più per scegliere uno smartphone Lumia quindi, o un Windows 10 Mobile di un altro produttore. Aggiornamenti regolari e assicurati direttamente da Microsoft, senza doversi preoccupare dei capricci dell'operatore telefonico - e molto probabilmente nemmeno gli OEM come Acer, Asus, Huawei e altri potranno fermare gli update.
Per alcuni utenti si tratta di una qualità determinante, una che rende preferibile Windows e iOS ad Android, mentre per altri è una questione che può anche passare in secondo piano. Che cosa ne pensate?