Conclusioni
Qual è lo smartphone Android migliore a meno di 200 euro? In una valutazione generale, il Life e il One di LG sono i modelli che guadagnano più punti. Il Life è un terminale equilibrato per quanto concerne le caratteristiche fisiche. La fotocamera non è eccezionale, ma è alla pari con quella degli altri modelli, e Android è presente nella versione 2.2. Cosa più importante, il costo è di solo 150 euro, praticamente è il più economico di questa comparativa.
LG Optimus Life, è il migliore per rapporto qualità e prezzo
Optimus One offre 256 MB di memoria in più e gode di uno schermo più grande e risoluzione maggiore. Anche se il maggior quantitativo di memoria è comodo ma non incide troppo sull'uso quotidiano (a patto che si tengano sotto controllo le risorse), la risoluzione maggiore migliora l'ergonomia d'uso. Queste due caratteristiche incidono sul prezzo finale per circa 30 euro, un rincaro più che giustificato.
I telefoni Sony Ericsson, soprattutto l'Xperia X10 Mini Pro, offrono una fotocamera migliore, con tanto di flash LED e una tastiera QWERTY veramente ottima. Peccato che Android sia presente in versione 2.1 e non sono ancora previsti aggiornamenti. Anche se per alcuni non sarà un problema, il prezzo è di 200 euro, quindi troppo alto.
Samsung Galaxy Next, è il modello con la fotocamera migliore
Il Next è il nostro vincitore se consideriamo la qualità fotografica, ma pecca nella risoluzione video e nell'abbinamento di uno schermo da oltre 3 pollici a una risoluzione di solo 240x320 pixel. L'Ideos, infine, al prezzo di 150 euro perde tutta la sua attrattiva, sia per quanto riguarda la piattaforma hardware più datata, sia per lo schermo e la fotocamera. Se al 50% in meno del prezzo questi svantaggi non avevano peso, ora non gli permettono di tenere testa agli altri smartphone.