Sblocco e notifiche
Per sbloccare lo smartphone sarà sufficiente passare il dito sulla schermata di blocco, anche a smartphone spento. Potrete però limitare questa funzione dal menù impostazioni, richiedendo prima l'accensione dello schermo tramite l'apposito tasto fisico.
![]() | ![]() |
Clicca per ingrandire
La schermata di blocco è personalizzabile con un messaggio e di default verrà visualizzata l'ora, il giorno e i messaggi (di tutti i tipi) che avete ricevuto. Queste notifiche sono personalizzabili, potrete infatti decidere quali contatori visualizzare, e abilitare le notifiche di applicazioni di terze parti - ovviamente se sono state progettate per interagire con la schermata di blocco.
![]() | ![]() |
Clicca per ingrandire
Un tasto con una fotocamera stilizzata, nella parte inferiore dello schermo, permette di aprire direttamente l'applicazione fotocamera. Dovrete premere con il dito e mantenerlo per alcuni secondi.
###old2175###old
Non è proprio la modalità più veloce per accedere alla fotocamera; se l'avete già aperta nella schermata delle applicazioni attive sarà più veloce sbloccare lo smartphone e cliccare sull'anteprima dell'applicazione. Potrete scegliere tre tipologie di notifiche: sonore, visive tramite il LED e la vibrazione. Le notifiche sono completamente personalizzabili, per ogni applicazione potrete dire allo smartphone che tipologia di notifica inviarvi, con quale intensità e anche disattivarle.