Con l'aggiornamento Blackberry 10.3.1 gli smartphone Passport, Z30, Z3, Z10, Q10, e Q5 si arricchiscono dell'Amazon App Store. Gli utenti di questa piattaforma possono quindi scaricare applicazioni Android da questo store, e approfittare delle frequenti offerte speciali proposte dal colosso del commercio.
L'aggiornamento di Blackberry 10 porta con sé anche Blackberry Blend, un nuovo strumento per armonizzare email, messaggi di testo, contatti e calendario in un unico luogo sincronizzato tra i dispositivi e piattaforme (OS X, Windows, Android, iOS).
Blackberry Assistant è invece un assistente virtuale sulla falsa riga di Siri (Apple) e Cortana (Microsoft), a cui rivolgere domande e richieste semplicemente parlando. Blackeberry 10 si arricchisce anche di nuove scorciatoie, una migliore autonomia e nuove funzioni dedicate alla fotocamera.
Leggi anche: Recensione BlackBerry Z30, basterà per cambiare le sorti dell'azienda?
Blackberry è al momento impegnata in un durissimo inseguimento e si trova alle spalle di Android, iOS e Windows Phone. Nonostante le difficoltà che sta attraversando l'azienda canadese non ha gettato la spugna, afferrandosi con forza a quel che resta del proprio business.
È ripartita dalla origini e dalle tradizioni, vale a dire dai grandi contratti aziendali, e nel 2014 è riuscita comunque a stipulare qualche accordo importante. Le perdite nel 2014 sono state ingenti, e purtroppo anche i licenziamenti, ma c'è stato anche qualche piccolo risultato positivo.
![]() | BlackBerry Classic | |
![]() | BlackBerry Bold 9790, | |
![]() | BlackBerry Passport |
Con Blackberry 10 questa società ha creato un sistema operativo al passo con i tempi, ricco di funzioni per gli utenti enterprise, i professionisti ma anche il singolo e il tempo libero. La possibilità di eseguire applicazioni Android in macchina virtuale rappresenta senz'altro una delle armi migliori contro la migrazione degli utenti a piattaforme concorrenti.