È stato un anno veramente buono per Asus, con il suo ZenFone 2 acclamato da critica e pubblico. Ma l'azienda continua a stupire tutti e durante l'IFA che si sta svolgendo a Berlino ha svelato una versione Deluxe del suo ottimo top di gamma. ZenFone 2 Deluxe vanta innanzitutto una cover con un impatto visivo innegabile, grazie a un pattern sfaccettato stile diamante. La memoria massima sale a 128 GB (ma esiste anche una versione da 256 GB destinata, per ora, al solo mercato brasiliano), mentre le altre specifiche restano invariate rispetto al top di gamma che tutti conosciamo.

La famiglia ZenFone però si allarga ulteriormente, ed ecco che Asus ha presentato anche ZenFone Max, ZenFone Laser e ZenFone Zoom. Il primo deve il suffisso Max alla capiente batteria da 5000 mAh, mentre la dotazione hardware è di fascia medio-bassa con Snapdragon 410 e 2 GB di RAM. ZenFone Laser, come suggerisce il nome, è dotato di un meccanismo laser per messe a fuoco in 0.2 secondi, afferma la casa. Il modulo fotografico è il solito 13 megapixel già visto su ZenFone 2.
###69624###
Infine, ma non per rilevanza, ZenFone Zoom è la proposta per appassionati di fotografia da smartphone. Zoom ottico 3X, sensore Panasonic da 13 megapixel, stabilizzazione ottica e messa a fuoco laser dovrebbero garantire risultati decisamente buoni. C'è anche la funzione "Super Resolution" che consente di catturare immagini a 52 megapixel combinando quattro scatti.
Ma Asus non è solo ZenFone: anche la famiglia dei tablet si arricchisce dei nuovi ZenPad 7, 8 e 10. Tutti i modelli hanno un design elegante e curato, SoC Intel, supporto a Pen Stylus e tastiere.

Poi c'è la seconda generazione di smartwatch, ovvero ZenWatch 2 che sarà proposto in due misure, una con display da 1.63 pollici e una da 1.45 pollici. In entrambi i casi lo schermo è AMOLED e il SoC è uno Snapdragon 400, affiancato da 512 di RAM. Le promesse di Asus sono una buona autonomia, nuove funzioni e personalizzazione, a partire dalla scelta dei cinturini. I prezzi variano da 149 fino a 169 euro per il modello più grande, mentre il debutto nei negozi è atteso per ottobre.
Infine Asus ha dato spazio al suo VivoStick PC, una chiavetta basata su architettura x86 dotata di SoC Intel Cherry Trail a 14 nm, 2 GB di RAM DDR3L, 32 GB di memoria e Windows 10. Il prezzo è pari a 129 dollari ma la data di commercializzazione non è ancora stata rivelata.