Huawei P8, conclusioni
Nell'insieme lo Huawei P8 è un buon telefono, ma ha anche alcune fastidiose stranezze. Ci sono molte cose positive: praticamente tutta la parte hardware è convincente, dai materiali alla costruzione, il design, l'audio, lo schermo e la fotocamera. Il SoC ha la potenza che serve.

Il P8 è uno splendido esempio dell'alto livello raggiunto da Huawei quanto a progettazione dell'hardware, questo è certo, ma lo è anche per quanto riguarda lo sviluppo software, in negativo - soprattutto per un prodotto indirizzato (anche) ai mercati occidentali. EMUI 3.1 si allontana moltissimo da quell'Android inteso come "esperienza Google" a cui la maggior parte delle persone è abituata, e i vari difetti software che abbiamo notato di certo non aiutano.
In altre parole, lo Huawei P8 fa centro con l'hardware ma manca il bersaglio con il software. Per i test approfonditi vi diamo appuntamento fra qualche giorno, ma per ora possiamo dire che chiunque sia interessato al P8 dovrà prepararsi a dedicare un po' di tempo a sistemare il software, e per fortuna Android offre tanto sotto questo punto di vista.
![]() | Huawei P8 Lite (black) sbloccato senza contratto | |
![]() | Huawei Ascend P8 Smartphone, 16 GB, Oro |