Introduzione
Huawei è una delle aziende più grandi nel settore delle telecomunicazioni ma il suo nome in Occidente non è conosciuto quanto quello di concorrenti come LG, Samsung o HTC. Il gigante cinese sta comunque cercando con forza il proprio spazio anche in Europa e nel difficile mercato statunitense. Quest'anno lo strumento di tale campagna sarà lo Huawei P8.

L'azienda ha abbandonato il vecchio marchio "Ascend", migliorato la dotazione hardware e optato per un assemblaggio totalmente in metallo. La speranza di Huawei è di accostarsi a modelli di fascia alta come l'iPhone, il Galaxy S6, l'HTC One M9 e altri che hanno caratteristiche simili. E in effetti durante la presentazione a Londra non sono mancati confronti più o meno diretti proprio con i prodotti citati.
Come quasi tutti i produttori Android poi Huawei sviluppa anche la propria personalizzazione di Android, ma risulta evidente che EMUI è creata prima di tutto per il pubblico cinese - un mercato nel quale Google è assente e dove individuare applicazioni affidabili può rivelarsi difficile. Quando questo software deve convivere con i servizi e le applicazioni Google però le cose si fanno un po' complicate. Si può sintetizzare così il P8: hardware fantastico abbinato a un software che farà venire il mal di testa ai puristi di Android.
![]() | Huawei P8 Lite (black) sbloccato senza contratto | |
![]() | Huawei Ascend P8 Smartphone, 16 GB, Oro |