Aggiornamenti automatici di Google Play

Uno smartphone significa navigare, leggere la mail e usare applicazioni ovunque. È possibile grazie alla connessione offerta dall'operatore mobile, ma bisogna stare attenti ai consumi per evitare spiacevoli spese aggiuntive. Ecco qualche consiglio su come fare.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Un altro potenziale divoratore di dati è l'aggiornamento automatico delle applicazioni. In genere è consigliabile usare sempre l'ultima versione, ma scaricarla può richiedere molti dati – specialmente in alcuni casi, come i giochi con grafica di alto livello. In Google Play, secondo la versione, è possibile disabilitare gli aggiornamenti automatici, o autorizzarli solo se è disponibile una rete Wi-Fi. 

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.