Hub persone
Seguendo le linee di Google+ e del concetto di Hub di Windows Phone, Android 4 divide i nostri contatti per gruppo di appartenenza. Potrete avere così il gruppo dei familiari, del lavoro o degli amici, così da raggiungere velocemente le persone con cui siete più in contatto. C'è inoltre una lista di preferiti che, oltre a poterli inserire manualmente, si popola con le persone che contattate maggiormente. Questo strumento non è così avanzato come gli OS concorrenti, ma abbiamo visto che è stato fatto un ottimo lavoro da parte dei produttori.
![]() Clicca per ingrandire |
![]() Clicca per ingrandire |
![]() Clicca per ingrandire |
Un nuovo widget permette anche di posizionare sulla schermata di Home direttamente le foto dei vostri contatti per avviare una chiamata veloce o inviare una mail o un SMS.
Face Unlock
Per sbloccare il telefono potrete usare il sistema descritto nei capitoli precedenti, che prevede uno spostamento laterale del cursore mostrato sulla schermata di blocco, o in alternativa l'inserimento di una sequenza di punti, un pin, una password e la nuova funzionalità "Sblocca col sorriso".
![]() Clicca per ingrandire |
![]() Clicca per ingrandire |
![]() Clicca per ingrandire |
La procedura prevede la mappatura del vostro volto tramite la fotocamera anteriore dello smartphone e l'inserimento di un sistema di sblocco alternativo, da usare nel caso in cui lo smartphone non vi riconosca.
![]() Clicca per ingrandire |
![]() Clicca per ingrandire |
Purtroppo questo sistema è solo un simpatico gadget, poiché è sufficiente mostrare alla videocamera una vostra foto - anche di pessima qualità - per indurre Android a sbloccarsi.