Quali prodotti attuali saranno aggiornati ad Android 4.0? È un po' la domanda che ogni possessore di smartphone o tablet basato sul sistema operativo di Google si sta ponendo in queste settimane. La sensazione è che tutto sia in corso d'opera e neanche i produttori di terminali abbiano ancora ben chiara la situazione, anche se è ipotizzabile che i tablet Honeycomb saranno tutti aggiornati.
Tralasciando il Galaxy Nexus e i precedenti terminali Google (purtroppo non il Nexus One), il primo telefono dotato del nuovo sistema operativo (Samsung Galaxy Nexus con Android 4.0, è tutto vero), e altre proposte di Samsung come il Galaxy S II, Note e i Galaxy Tab (10.1, 8.9, 7.7 e 7.0 Plus) che passeranno sicuramente alla versione 4.0, facciamo il punto della situazione partendo da Motorola. L'azienda statunitense ha dichiarato ufficialmente che a ricevere l'aggiornamento saranno sicuramente il tablet Xoom, il Droid Bionic e il Droid Razr presentato la settimana scorsa.
L'update arriverà entro sei settimane, quindi abbastanza rapidamente. L'obiettivo di Motorola è poi quello di portare Android 4.0 anche su altri prodotti. Si spera che tanta celerità valga anche per l'Italia.
HTC invece non ha parlato di prodotti specifici, ma si è detta disposta a lavorare con tempestività per aggiornare i propri dispositivi Android. "Gli update richiedono un attento bilanciamento tra hardware e software, per garantire il massimo in termini di usabilità e prestazioni. Il nostro obiettivo è aggiornare il maggior numero di dispositivi. Nelle prossime settimane annunceremo tempistiche ed elenco dei terminali", ha dichiarato l'azienda.
Per quanto concerne Sony Ericsson l'azienda ha dichiarato che è pronta ad aggiornare gran parte, se non tutti i terminali Android usciti quest'anno. Non sono state menzionate date né altri dettagli, ma si può prevedere che riceveranno l'aggiornamento terminali come l'Xperia Play, le soluzioni Neo e Neo V, l'Xperia Mini Pro, l'Xperia Arc, l'Xperia Arc S e l'Xperia Ray.
Acer pare invece sia intenzionata ad aggiornare rapidamente - forse già da gennaio - le proposte A100 e A500. Asus, oltre al Transformer Prime e al Padfone, aggiungerà alla gamma dei prodotti Android 4.0 anche il primo Transformer.
Sul fronte LG c'è invece incertezza e ci sono informazioni contrastanti - tanto che si dice che l'Optimus Dual non riceverà l'update: è chiaro che l'azienda sta ancora valutando quali prodotti aggiornare e quali no. Bisogna infine segnalare che gli appassionati stanno già lavorando su ROM "cucinate" per diversi dispositivi, come l'HTC Desire. Non è detto che alle decisioni dei produttori non possano sopperire gli smanettoni. Al lavoro!