
Non si può fermare l'evoluzione e Android M offre la compatibilità con gli schermi 4K, pronta per gli smartphone che in futuro saranno dotati di tale risoluzione. Inoltre preparatevi a un cambio di connettore, forse non subito per la prossima ondata di smartphone, ma sicuramente la successiva vedrà l'adozione del nuovo standard USB-C, compatibile con le specifiche USB 3.1. Non si tratta solo di velocità di trasferimento dati, ma anche di ergonomia dato che il connettore è reversibile, e poi di alimentazione, poiché questo standard è in grado di arrivare fino a 100 Watt; gli smartphone potranno ricaricarsi più velocemente - ovviamente con il giusto alimentatore e precauzioni.