Anche in questo caso per alcuni non sarà una novità, poiché alcuni produttori con le loro interfacce personalizzate avevano già adottato questo approccio. Ma per chi è abituato ad Android Stock, ora il drawer delle applicazioni si sfoglia in verticale e non più in orizzontale, con tutte le applicazioni divise in ordine alfabetico, e anche la possibilità di effettuare una ricerca. Lo stesso vale per i widget.

Si torna invece allo scorrimento orizzontale per le cartelle che si possono creare sulle pagine Home, che ora non sono più limitate a 16 elementi. Quante icone si possono inserire in una cartella? Sembra non esserci un limite, o almeno non l'abbiamo ancora raggiunto.