Conclusioni
Vale la pena spendere 500 euro per l'Acer Iconia Tab? La risposta, come in molti casi, dipende da cosa state cercando.
La prima discriminante è senz'altro il prezzo: 500 euro è quanto vi costa oggi un notebook di fascia bassa, e il W500 in effetti non offre molto di più dal punto di vista dell'hardware. Però aggiunge il touchscreen, la possibilità di usarlo esclusivamente come tablet, e la tastiera separata. Da questo punto di vista si tratta certamente di una proposta interessante.
Acer Iconia Tab W500 - Clicca per ingrandire
È d'obbligo vedere il W500 anche dagli occhi di chi è alla ricerca di un Tablet. Come abbiamo detto in altre occasioni, un Tablet con Windows 7 ha per ora senso solo se avete necessità di usare il sistema operativo Microsoft. In questo contesto Acer migliora il giudizio offrendo la tastiera: se alcune attività sono impossibili da gestire unicamente picchiettando sullo schermo, la tastiera amplia gli scenari d'uso, ponendo il W500 in testa alla classifica d'acquisto dei Tablet Windows.
All'atto pratico, analizzando il prodotto nella sua completezza, l'esperienza d'uso evidenzia luci e ombre. Da una parte abbiamo un netbook completo, seppure ordinario. Con la tastiera collegata potete fare qualsiasi attività senza ostacoli di sorta. Dall'altra abbiamo un tablet, che si può usare ma con qualche difficoltà , legata soprattutto al sistema operativo.
Se per esempio la vostra attività vi spinge spesso a tirare fuori il computer in aereo o in treno, per leggere la posta, rileggere dei documenti o controllare qualche pagina web, allora il W500 potrebbe essere una buona scelta.
###old880###old
A proposito di scelta, qual è il modello giusto da acquistare? Acer offre ben sette modelli di W500, che si differenziano per la presenza o meno del modulo 3G, della tastiera e del sistema operativo, Windows 7 Home Premium o Windows 7 Professional.
Sicuramente dovrete scegliere il modello con tastiera, altrimenti non sarà altro che un "semplice" Tablet Windows, al prezzo di 599 euro. Se poi vorrete anche il modulo 3G, dovrete aggiungere al prezzo ulteriori 50 euro. Se però avete già uno smartphone con un piano dati che integra anche il traffico in tethering, o una chiavetta UMTS, potrete risparmiare il costo addizionale del modulo 3G. Per quanto riguarda il sistema operativo, Home Premium dovrebbe essere sufficiente per la stragrande maggioranza degli utenti.