Modalità lettura su Safari
Ecco l'unico motivo per cui uso ancora Safari su iPhone e iPad, a parte il fatto che Apple impedisce di cambiare il browser predefinito. Nella maggior parte delle pagine web che hanno del testo da leggere, c'è questo pulsante nella barra degli indirizzi. Basta toccarlo e il testo viene riformattato in modo da risultare molto più leggibile.
![]() | ![]() |
---|
Chrome per Android dovrebbe introdurre presto la stessa funzione, una novità nell'aria da ormai più di un anno. Per il momento però bisogna affidarsi ad altri browser, che spesso hanno mancanze su altri aspetti, oppure ad applicazioni specifiche come Readability.