Un connettore standard
Il connettore Lightning che troviamo su iPhone e iPad offre molti vantaggi, e secondo alcuni è migliore rispetto al microUSB che troviamo su praticamente tutti gli smartphone Android. Quest'ultimo però ha un vantaggio che a volte è determinante.
È il fatto che i cavi microUSB sono comunissimi e se ne trovano praticamente a ogni angolo. Se vi trovate con il telefono scarico è molto probabile che chiedendo alle persone intorno ci sarà qualcuno che avrà un cavo da prestarvi, ed è ancora più probabile a casa o sull'auto di un amico. Se avete un iPhone, dovrete contare sul fatto che ce l'abbia anche l'altra persona – il che non è affatto scontato.

Questa situazione in verità al momento sta peggiorando, perché stiamo vivendo il passaggio a USB-C. Chi ha uno smartphone con il nuovo standard avrà bisogno di cavi appositi, che sono ancora meno comuni dei Lightning. Ma è, appunto, una fase transitoria: entro un anno al massimo USB-C sarà il nuovo standard de facto e sarà di nuovo semplicissimo trovare un rimpiazzo se dimentichiamo a casa il nostro.