Trasferimento USB flessibile
Buona parte degli smartphone Android si può collegare a un PC tramite il cavo USB, e compariranno nel sistema operativo come una semplice chiavetta USB. In verità ciò che risulta immediatamente visibile è solo una parte della memoria, ma è quello che serve per trasferire in un attimo fotografie, musica, video e documenti.

Con iPhone invece le cose sono più difficili. È possibile fare qualcosa del genere, ma è necessario avere una delle molte applicazioni specifiche, e usare un computer dotato di iTunes. Non è una cosa complicatissima ma è infinitamente meno comodo rispetto a quanto offerto su Android. Fa eccezione la galleria fotografica che invece è sempre accessibile, da qualsiasi computer a cui si colleghi l'iPhone.
È tuttavia consolante che con il diffondersi del cloud storage è sempre meno necessario collegare il telefono al computer – nel mio caso sono anni che non ne ho bisogno.
È comunque importante rilevare che questa possibilità non è uguale con ogni smartphone Android. Alcuni produttori limitano la possibilità di usare lo smartphone in questo modo, e a volte è necessario ingegnarsi per ottenere lo stesso risultato.