
L’AI Act entra in vigore con regole stringenti per lo sviluppo e l’uso dell’AI. Aziende e sviluppatori devono adeguarsi a divieti, obblighi formativi e sanzioni severe.
Il Garante Privacy italiano ha bloccato DeepSeek, avanzato modello di intelligenza artificiale cinese, per gravi dubbi sulla gestione dei dati personali. Il caso solleva interrogativi sul futuro della regolamentazione AI in Europa.
Il Garante della Privacy ha sanzionato un'azienda sanitaria per aver incluso dati sanitari sensibili in un certificato medico, violando i principi di minimizzazione, integrità, riservatezza e privacy by design. Le strutture sanitarie devono adottare misure rigorose per proteggere i dati dei pazienti.
Il diritto di recesso consente di annullare un contratto entro termini specifici, regolato da clausole contrattuali e normative. Fondamentale comprenderne limiti ed effetti legali.
Il Regolamento UE 2023/988 (GPSR) introduce obblighi per aziende e piattaforme online, rafforzando la sicurezza dei prodotti e la tutela dei consumatori nell’Unione Europea.
L’operazione Taken Down smantella una rete internazionale di pirateria, evidenziando l’importanza della cybersecurity aziendale e della collaborazione tra pubblico e privato per prevenire minacce digitali.