.jpg?width=1180)
Allarme phishing: falsi solleciti PagoPA nascondono truffe che potrebbero costare molto caro a utenti ignari e distratti.
Dopo la morte di Papa Francesco, il Vaticano prepara un nuovo conclave in meno di 20 giorni. Ecco come impediranno fughe di notizie.
L'infrastruttura che da 25 anni permette di identificare e tracciare le vulnerabilità informatiche in modo standardizzato è sull'orlo del collasso.
Più di 1.000 utenti segnalano problemi di accesso alla piattaforma, ma la cosa sembra più grave di un semplice down: il sito sarebbe stato hackerato.
Un gran numero di estensioni per Google Chrome, con un totale di 4 milioni di utenti, nasconde in realtà dei malware.
Una vulnerabilità del sistema SPID consente l’attivazione di identità digitali multiple a nome della stessa persona, con gravi conseguenze economiche per i cittadini.
Nel 2025 il backup resta cruciale per la resilienza digitale. Tra minacce crescenti e casi emblematici, come Maersk, serve una strategia consapevole, sostenibile e culturalmente condivisa.
Il 72% delle aziende ha subito interruzioni legate a certificati, con il 50% che segnala violazioni dovute a identità macchina compromesse. Urgente una strategia di protezione.