Afterglow segue l'approccio vintage e semplice di Instagram, che considera il suo sbocco principale, ma vi affianca alcuni strumenti di ottimizzazione tradizionale delle immagini
- Smartphone
- Francesco Pignatelli
- 12 anni fa
Afterglow segue l'approccio vintage e semplice di Instagram, che considera il suo sbocco principale, ma vi affianca alcuni strumenti di ottimizzazione tradizionale delle immagini
Uno dei punti di forza di Firefox è sempre stata la sua flessibilità dovuta all'uso di estensioni. Sono tantissimi infatti i plug-in che si possono installare sul browser di Mozilla. In questo articolo vi presentiamo 40 tra le più interessanti, a nostro giudizio, estensioni disponibili.
Salvatore Iaconesi ha un tumore ma per sottoporre la sua cartella clinica digitale ad altri medici è stato costretto a craccarne i file. Il suo progetto Cura parla di condivisione open source e di esperienza umana. Esistono cure per il corpo, per lo spirito, per la comunicazione.
Chi vuole un MacBook Pro Retina ora può scegliere la versione meno costosa senza rinunciare all'unità SSD più capiente o al processore più veloce. Un computer da 2300 euro in su non è certo economico, ma ora il salasso è un po' meno violento.
Abbiamo provato la GeForce GT 640, basata sulla GPU Nvidia GK107. La scheda si confronta con la Radeon HD 6670. Come si comporta l'architettura Kepler a circa 100 euro?
Sony ha brevettato una tecnologia che potrebbe cambiare radicalmente il mondo dei videogiochi. Spot pubblicitari che bloccano il gameplay, per poi riprenderlo dopo la visione dello spot. Una soluzione percorribile per far pagare i giochi molto meno?
Apple starebbe lavorando su un controller per dispositivi iOS che consenta di giocare al meglio ai titoli dell'App Store. Una soluzione a lungo richiesta dagli appassionati, che forse potrebbe arrivare presto. Al momento però si possono fare solo speculazioni.
Recensione - Test del Sony Vaio 3D, grande portatile con tecnologia Nvidia 3D Vision.
Halo 3: ODST ci riporta allo scontro tra Umani e Covenant, in un FPS per appassionati e non solo.
Passare a Linux è più semplice di quanto si possa immaginare.
Scegliere l'abbonamento ADSL per le proprie esigenze non è più un problema, basta consultare la nostra guida.
C'è qualche differenza tra i 32 e i 64 bit per i videogiochi? Abbiamo testato alcuni videogiochi in entrambe le modalità, per scoprire che le differenze non sono ancora apprezzabili.