Nel 2025, lo smart working si è consolidato come una modalità lavorativa standard, richiedendo strumenti tecnologici avanzati per garantire efficienza e produttività. La scelta dei dispositivi giusti è fondamentale per creare un ambiente di lavoro domestico che favorisca la concentrazione e il benessere quando non sei in ufficio o, in alternativa, se la tua casa è il tuo ufficio a tutti gli effetti.
Lo smart working, infatti, può indubbiamente alleggerire lo stress e anche migliorare di molto la produttività, ma con esso sono arrivate anche tante nuove sfide tra cui, ovviamente, quella della produttività e dell'organizzazione del proprio spazio di lavoro. Problemi da non sottovalutare, specie per chi, fino a oggi, non aveva mai pensato di creare in casa un angolo ad hoc appositamente dedicato al lavoro.
Noi di Tom's abbiamo pensato di venirvi incontro e, come da nostra buona abitudine, abbiamo stilato per voi una piccola lista di acquisti consigliati che, ne siamo certi, potrebbero migliorare di molto la vostra postazione di lavoro e, soprattutto, la vostra produttività. Nel farlo abbiamo voluto andare oltre l'ovvio: è infatti superfluo e banale - almeno a nostro giudizio - consigliarvi l'acquisto di una webcam o un paio di cuffie, poiché si tratta di strumenti di default di cui si ha un bisogno ovvio per poter lavorare a distanza. Al contrario, abbiamo pensato di puntare su quei gadget non così scontati che, nella nostra esperienza, posso aiutarvi a rendere più comodo il modo in cui lavorate a distanza, così da migliorare sì le vostre performance, ma anche da diminuire al minimo lo stress che lo smart working può portare a mente e corpo.
Con quest'idea in mente, dunque, abbiamo scelto per voi quelli che riteniamo i migliori gadget per lo smart working, ovviamente tutti testati e certificati dal nostro team, con Amazon come punto di riferimento per gli acquisti sia per questioni di "mera" affidabilità nelle spedizioni, sia per questioni di catalogo e reperibilità. Ciò detto non ci resta che augurarvi buono shopping e, soprattutto, buon lavoro!
Prodotti
Tapis Roulant pieghevole e compatto

Per mantenersi in forma
Il CITYSPORTS Tapis Roulant Pieghevole 440W è una soluzione compatta e silenziosa per chi desidera mantenersi attivo durante le ore di smart working|
-
Occupa pochissimo spazio, Permette di allenarsi anche mentre si sta lavorando
-
Ideale solo per camminata veloce, meno adatto per la corsa intensa.
Tappetino mouse Amazon Basics

L'indispensabile
Un tappetino per il mouse semplice, economico e di qualità. Indispensabile per utilizzare il mouse in maniera scorrevole e senza intoppi.
-
Economico, Ottima qualità, Spazioso
Occhiali Cyxus con filtro luce blu

Per proteggere gli occhi
La luce blu tipica dell'illuminazione a LED degli schermi può causare problemi alla vista ed emicranie. Per evitarlo, ecco gli occhiali giusti.
-
Comodi e leggeri, confortevoli per la vista, non occorre prescrizione
Sedia ergonomica da ufficio Songmics

Per lavorare comodi
Comoda e confortevole, è la scelta ideale per ridurre lo stress su braccia, collo e colonna vertebrale.
-
Segue il profilo naturale della colonna vertebrale, favorisce una postura più corretta e comoda.
Massaggiatore collo e spalle ricaricabile Snailax

Per il benessere di collo e spalle
Questa fascia autoriscaldante contribuisce ad alleviare dolore e tensione accumulati dopo aver trascorso molte ore seduti davanti al computer.
-
Lenisce il dolore, rilassa i muscoli, migliora la circolazione sanguigna.
Kit pulizia PC 11-in-1

Per la pulizia della postazione
Questo kit di pulizia multiuso contiene un intero set di strumenti diversi per una pulizia ottimale di diversi strumenti elettronici
-
Super economico, Perfetto per PC e periferiche
HUB USB Anker

Per avere più porte USB
Indispensabile se avete bisogno di collegare diversi dispositivi al vostro computer e non disponete di un numero sufficiente di porte USB.
-
Pratico ed economico, trasportabile
Supporto per monitor Bracwiser

Per il monitor
Regolabile in 3 altezze diverse, questo supporto per monitor da scrivania è utile per computer portatili, desktop e stampanti fino a 20Kg.
-
Ergonomico, Fori per la ventilazione, Facile da assemblare
Cosa comprare per lo smart working?
Per essere produttivi e stare comodi lavorando da casa, è importante avere gli strumenti e l'ambiente adatti. Ecco cosa considerare nell'acquistare l'attrezzatura giusta per lo smart working:
- Computer portatile o desktop: Un buon computer è fondamentale. Scegliete un modello che si adatti alle vostre esigenze di lavoro, sia per la potenza di elaborazione che per la portabilità.
- Webcam e microfono: Assicuratevi di avere una webcam di buona qualità e un microfono per partecipare alle videoconferenze in modo chiaro e professionale.
- Cuffie con microfono: Le cuffie con microfono integrato sono utili per isolare i rumori esterni e migliorare la qualità dell'audio durante le chiamate e le riunioni online.
- Schermo extra o supporto per monitor: Un secondo schermo può migliorare notevolmente la produttività, consentendo di visualizzare più documenti contemporaneamente.
- Sedia ergonomica: Investite in una sedia confortevole ed ergonomica per prevenire problemi alla schiena e mantenere una postura corretta durante le lunghe ore di lavoro.
- Scrivania adeguata: Una scrivania spaziosa e ben organizzata è essenziale per mantenere l'ordine e la produttività.
- Stampante e scanner: Anche se molte attività possono essere svolte digitalmente, è utile avere una stampante e uno scanner per gestire documenti cartacei quando necessario.
Investire in questi strumenti può migliorare notevolmente la vostra esperienza di smart working, garantendo un ambiente di lavoro efficiente e confortevole direttamente da casa.
Cosa ci vuole per lavorare in smart working?
Oltre agli accessori e ai dispositivi fisicamente necessari per lavorare da casa, ci sono altre accortezze da prendere e qualche piccolo extra facoltativo utile per rendere la giornata nel vostro ufficio domestico più produttiva e confortevole possibile. Lavorare in smart working richiede una combinazione di tecnologia, organizzazione e autodisciplina per essere efficace, quindi è bene assicurarsi di avere tutto ciò di cui si può avere bisogno. Ecco qualche esempio:
- Connessione Internet affidabile: Assicuratevi di avere una connessione Internet veloce e affidabile per evitare interruzioni durante le videochiamate e l'invio di file.
- Sistema di archiviazione cloud: Utilizzare servizi cloud permette di archiviare e condividere documenti in modo sicuro e accessibile da qualsiasi luogo.
- Software di gestione del tempo e delle attività: Utilizzate strumenti come app di gestione del tempo e software di organizzazione per tenere traccia dei compiti e migliorare la produttività.
- Luci e illuminazione adeguate: Assicuratevi di avere una buona illuminazione per ridurre l'affaticamento visivo e migliorare la concentrazione.
- Planner o agenda: Tenere traccia delle scadenze e degli impegni è fondamentale. Scegliete un planner cartaceo o un'app di agenda digitale, a seconda delle preferenze.
Come gestire al meglio lo smart working?
Per gestire al meglio lo smart working, è importante scegliere gli accessori giusti per avere il massimo comfort, ma anche stabilire una routine lavorativa ben strutturata. Impostare orari fissi per iniziare e terminare la giornata lavorativa, e fare delle pause regolari per evitare l'affaticamento e mantenere la concentrazione può essere senz'altro d'aiuto.
Creare uno spazio dedicato al lavoro, preferibilmente silenzioso e privo di distrazioni, permette di sentirsi più motivati e a proprio agio. Assicuratevi di avere gli strumenti e le risorse necessarie a portare a termine i compiti assegnati, compresi accessori ergonomici e una connessione Internet affidabile.
Comunicate regolarmente con il team, fissate obiettivi chiari e gestiste il tempo in modo efficiente, suddividendo i compiti in attività gestibili e stabilendo priorità. Praticando l'auto-gestione è importante mantenere un equilibrio tra lavoro e vita personale, stabilendo confini chiari tra i due e dedicando del tempo al relax e alle attività ricreative al di fuori dell'orario lavorativo.
Quali sono i rischi dello smart working?
Lo smart working offre numerosi vantaggi, ma comporta anche alcuni rischi che vanno considerati attentamente:
-
Isolamento sociale: Lavorare da casa può portare a una maggiore solitudine e isolamento sociale, soprattutto se non si ha un contatto regolare con colleghi e collaboratori.
-
Confine sfumato tra lavoro e vita privata: Senza una separazione fisica tra l'ufficio e la casa, è facile rischiare lavorare più del dovuto, compromettendo il benessere e il bilanciamento tra vita lavorativa e personale.
-
Distrazioni domestiche: Essere circondati da familiari, animali domestici o faccende può interferire con la concentrazione e la produttività durante l'orario lavorativo.
-
Sicurezza informatica: Lavorare da remoto espone a potenziali minacce alla sicurezza informatica, come attacchi di phishing, malware o accessi non autorizzati ai dati aziendali.
-
Affaticamento digitale: L'uso prolungato di dispositivi digitali può causare affaticamento visivo e muscolare, nonché problemi di salute mentale legati allo stress da tecnologia.
-
Rischi ergonomici: Una postazione di lavoro inadeguata può causare problemi muscoloscheletrici a lungo termine, come mal di schiena, tensioni muscolari o sindrome del tunnel carpale.
Scegliere la postazione giusta per lavorare da casa e gli accessori più adatti per lo smart working richiede una valutazione attenta delle esigenze individuali ed è importantissimo per garantire comfort e funzionalità ottimali per massimizzare la produttività senza rinunciare al benessere lavorativo.
Come scegliere gli accessori per lo smart working
Nel selezionare gli accessori per lo smart working, è essenziale considerare la funzionalità, l'ergonomia e l'efficienza per garantire una produttività ottimale e il benessere durante le lunghe ore di lavoro.
Innanzitutto, una buona sedia ergonomica è fondamentale per sostenere una postura corretta e prevenire problemi muscoloscheletrici. Un'adeguata illuminazione, come una lampada da scrivania regolabile, riduce l'affaticamento visivo e migliora la concentrazione. Un monitor di dimensioni adeguate e con regolazione dell'altezza riduce lo sforzo degli occhi e del collo, migliorando la comodità e la chiarezza durante l'uso del computer. Una tastiera e un mouse ergonomici possono contribuire a ridurre il rischio di lesioni da sforzo ripetitivo.
Per quanto riguarda la connettività, un router Wi-Fi potente assicura una connessione stabile e veloce, garantendo una comunicazione fluida e l'accesso ai dati online in tempo reale. Gli auricolari con cancellazione del rumore invece sono ideali per ridurre le distrazioni esterne durante le videochiamate o mentre si lavora in ambienti rumorosi. É importante anche non trascurare gli accessori per l'organizzazione, come porta documenti o organizer per scrivania, che mantengono il posto di lavoro ordinato e facilitano l'accesso ai materiali necessari.
Come mantenersi concentrati in smart working?
Lavorare da casa offre numerosi vantaggi, come la flessibilità negli orari e un ambiente più confortevole. Tuttavia, può essere difficile mantenere la concentrazione e la produttività a causa delle molteplici distrazioni domestiche. Ecco alcune strategie efficaci per rimanere focalizzati e massimizzare l’efficienza durante lo smart working.
Creare uno spazio di lavoro dedicato
Uno degli errori più comuni nel lavoro da remoto è non avere un’area specifica destinata esclusivamente al lavoro. Lavorare dal divano o dal letto può sembrare comodo, ma a lungo andare incide negativamente sulla produttività.
- Scegliete un ambiente separato: se possibile, utilizza una stanza specifica della casa o un angolo tranquillo per lavorare, con la tua scrivania apposita.
- Investite in una buona postazione: una scrivania ergonomica, una sedia comoda e un monitor ad altezza occhi riducono l'affaticamento fisico e mentale.
- Mentenete l’ordine: uno spazio pulito e organizzato aiuta a ridurre lo stress e favorisce la concentrazione.
Impostare una routine strutturata
Lavorare senza orari precisi può portare a distrazioni continue. Creare una routine aiuta a mantenere il cervello in modalità "lavoro" e a evitare procrastinazioni. Stabilisci un orario di inizio e fine giornata: anche se sei a casa, rispettare un orario fisso aiuta a dare struttura alla giornata.
Per questo, dovete pianificare le pause! Lavorare senza sosta porta a cali di produttività. Usate la tecnica del Pomodoro (25 minuti di lavoro, 5 minuti di pausa) o organizza break regolari ogni ora.
Curare il proprio benessere fisico e mentale
La concentrazione non dipende solo dalla volontà, ma anche dal benessere psicofisico!
- Fate attività fisica: una breve passeggiata o esercizi di stretching aiutano a ricaricare la mente. Per questo, abbiamo aggiunto alla lista di prodotti, un comodissimo tapis roulant su cui potrete camminare a passo sostenuto o correre. SI tratta di un modello perfetto da inserire anche sotto a una scrivania elettrica, se volete allenarvi mentre lavorate.
- Mantenete una buona alimentazione: evitare zuccheri e cibi pesanti previene cali di energia durante la giornata.
- Andate a dormire a un orario consono: un riposo di qualità influisce direttamente sulla capacità di concentrazione. Non andate a dormire alle 2 mentre siete allo smartphone!