Il vostro attuale astuccio per la scuola si è rovinato prima del previsto da costringervi ad acquistarne uno nuovo? Con la nostra guida dedicata avrete la certezza di acquistare un modello resistente e di ottima fattura. La marca è importante, ma lo sono ancor di più i materiali e la versatilità. Vi invitiamo quindi a dare un'occhiata ai nostri consigli se volete fare il miglior acquisto possibile.
Teniamo sempre aggiornate le nostre guide all'acquisto, per permettervi di fare sempre il miglior acquisto possibile. Nel nostro ultimo aggiornamento non abbiamo apportato modifiche alla lista prodotti, ma abbiamo migliorato alcuni aspetti nella seconda parte dell'articolo. In particolare abbiamo spiegato meglio le differenze tra un astuccio rigido, a bustina e a bauletto, con consigli più diretti in merito a quale conviene acquistare.
Gli astucci per la scuola sono articoli fondamentali per affrontare nel miglior modo possibile l'anno scolastico. A volte però si inizia il nuovo anno con il vecchio astuccio, che magari col tempo si sarà consumato in ogni sua parte, rendendo praticamente obbligatorio sostituirlo nonostante l'anno scolastico sia già iniziato. A prescindere dalla situazione in cui vi trovate, l'acquisto di un nuovo astuccio per la scuola sarà inevitabile. Di modelli disponibili in commercio ce ne sono tantissimi, ed ecco perché abbiamo creato una guida all'acquisto che contenesse solo i più interessanti.
Un buon astuccio deve avere come priorità la capienza e la comodità, proprio come uno zaino per la scuola, e non bisogna farsi condizionare solo ed esclusivamente dalla marca, la quale è senza dubbio un fattore importante da tenere in considerazione ma non gioca un ruolo fondamentale nella decisione finale, soprattutto in questa categoria di prodotti. Un'altra caratteristica rilevante è il materiale, che deve essere di qualità, resistente e lavabile per non rischiare di doverlo buttare nel giro di pochi giorni a causa dei vari maltrattamenti che quasi certamente riceverà.
Le tipologie di astucci non sono tante, ma per poter scegliere quello più adatto occorre conoscere le esigenze di ognuno di voi e per questo motivo abbiamo riportato astucci dalle forme e capienze più disparate, con la maggior parte dei modelli che si adattano alla scuola elementare, media e superiore. Tutti gli articoli riportati in calce sono reperibili sui principali e-commerce, quindi li riceverete a casa in pochi giorni, e qualora dobbiate fare il reso per un qualsiasi motivo potete fare affidamento alla sicurezza che accomuna gli e-commerce più popolari.
Ciò detto, siamo pronti per scoprire i migliori astucci per la scuola, ma vogliamo anticiparvi che troverete su ognuno un piccolo estratto delle caratteristiche e un eventuale segnalazione della presenza di accessori inclusi nel prezzo. Inoltre ogni articolo avrà un link che vi porterà sulla pagina di uno store, dal quale acquistare o semplicemente reperire maggiori informazioni sull'astuccio che vi ha suscitato più interesse.
I migliori astucci per la scuola
Eastpak Benchmark
Il suo nome potrebbe non essere un caso, visto che si tratta di uno dei modelli più venduti in assoluto ed è anche particolarmente economico dal momento che costa meno di 10,00€. È un astuccio caratterizzato da un singolo scomparto in cui riporre le vostre penne e molto altro ancora. Non lasciatevi ingannare dalle apparenze perchè riesce a contenere numerosi oggetti al suo interno e la linea affusolata in versione glitterata aggiunge un tocco luccicante di cui non potrete fare a meno. Inoltre, è disponibile in tantissime colorazioni quindi non c'è il rischio che non si adatti ai vostri gusti personali. Questo astuccio è realizzato in buona parte in nylon, quindi ha una buona resistenza meccanica sia a secco sia a umido e pertanto può essere lavato in lavatrice a temperatura media.Vaschy
Si tratta di un altro modello che consente di inserire al suo interno tutto il necessario per scuole, università e ufficio. Può contenere fino a 72 matite/penne ed è dotato di una pratica maniglia posta nella parte superiore che lo rende facilmente trasportabile. Il materiale con cui è realizzato è di alta qualità, resistente agli strappi e utilizzabile a lungo. Considerate le sue dimensioni, potrebbe essere adatto esclusivamente per gli studenti di scuola media in poi. Le 3 tasche a rete possono essere usate non solo per riporre piccoli accessori come righello, gomma e colla ma anche oggetti più grandi come ad esempio una calcolatrice.Invicta
Koh I Noor DJTB 24
Questo è un modello che si differenza da tutti gli altri per il suo design unico e bizzarro. A prima vista può sembrare tutt'altro, ma si tratta di un comodo sacchetto arrotolabile in grado di contenere 36 matite e 2 spazi leggermente più grandi dedicati a penne e accessori vari. Ovviamente il volume di spazio non è paragonabile agli altri modelli sopra citati, ma è molto più comodo trovare e prendere una specifica penna piuttosto che un'altra, dal momento che questo particolare design permette di vedere l'intero contenuto quando si apre. Perfetto per coloro che desiderano risparmiare il massimo spazio possibile.Seven Iridescent
L'ultimo modello che vi proponiamo, ma non perché meno rilevante, è l'Iridescent di Seven. Questo astuccio vanta 3 scomparti ed è realizzato con materiali di alta qualità, i quali lo rendono solido e robusto. All'interno sono già presenti diversi accessori proprio come il modello Invicta, quindi è ideale per coloro che sono a corto di matite e penne, oltre che per chi necessita di portare con sé numerosi oggetti. Anche per questo modello è possibile scegliere il colore e la grafica che più si adattano al vostro zaino, rendendolo così un vero e proprio insostituibile compagno di scuola. Il marchio ha oltre 40 anni di storia alle spalle, pertanto la qualità non può essere messa in discussione.Come scegliere un astuccio per la scuola
Come citato nella parte iniziale, quando si acquista un nuovo astuccio per la scuola si tende a puntare quasi tutto sulla marca, ma questa non sempre si rivela la scelta più saggia. Ovvio, brand come Seven o Eastpak hanno fatto la storia e realizzano ancora oggi articoli interessanti, ma non bisogna commettere l’errore di sottovalutare le proposte dei brand più piccoli. Un buon astuccio, infatti, dovrebbe avere determinate caratteristiche e il giusto prezzo affinché si possa definirlo valido. Scopriamole di seguito!
Quanto deve essere capiente un astuccio?
La marca conta poco o nulla se l'astuccio non vi permette di inserire tutti gli oggetti che vi servono. La capienza è molto importante per gli studenti delle elementari, i quali necessitano di pastelli, pennarelli, penne, matite, gomme, righello e forbici, motivo per cui consigliamo di puntare su un modello a più scomparti. Gli studenti di scuola superiore, invece, tendono ad aver meno bisogno di quest'ultimi, quindi per loro un astuccio con un singolo scomparto potrebbe essere più adatto. A tal riguardo, conviene approfondire meglio le varie tipologie di astucci, differenziando i modelli rigidi da quelli a bustina e a bauletto.
Rigidi
I modelli rigidi sono spesso la scelta ideale per coloro che hanno bisogno di proteggere il contenuto dell'astuccio da eventuali danni. Riconoscibili per la presenza di più scomparti, questi astucci hanno appunto una struttura rigida che protegge le penne, le matite e altri accessori. Il fatto che abbiano due o tre scomparti li rende abbastanza ingombranti, pertanto potrebbero non adattarsi bene qualora lo zaino sia molto compatto. È ovvio però che sono la scelta ideale per chi necessita di tante penne e matite.
A bustina
Come è facile intuire, i modelli a bustina sono più sottili e leggeri rispetto agli astucci rigidi, ideali quindi per coloro che preferiscono la praticità e l'efficienza. Realizzati in tessuto o plastica morbida, come d'altronde un po' tutti i modelli, gli astucci a bustina sono facili da riporre e possono essere trasportati facilmente in uno zaino, rendendo quest'ultimo più leggero. La loro struttura li rende però meno resistenti, pertanto fate attenzione a non metterci dentro dispositivi come smartphone, poiché danneggiarli sarà molto facile in caso di cadute accidentali.
A bauletto
Gli astucci a bauletto si collocano in una via di mezzo tra i modelli rigidi e a bustina per quanto riguarda la capacità di organizzare in modo efficiente i propri accessori scolastici. Solitamente hanno al massimo due scomparti, la cui apertura è simile appunto a quella di un baule. Facili da trasportare, i modelli a bauletto sono i preferiti dalla maggior parte degli studenti.
Che materiali devono avere gli astucci?
Essendo che l'astuccio lo si utilizzerà quasi tutti i giorni, è bene accertarsi di acquistare un modello con materiali resistenti, soprattutto se volete che vi duri per diversi anni. Vale la pena, dunque, leggere nella descrizione del prodotto se il modello che si sta prendendo in considerazione è robusto, impermeabile e lavabile.
Che accessori sono inclusi negli astucci?
Come avrete notato scorrendo la nostra guida all'acquisto, diversi astucci includono una buona dose di matite, penne e gomme. Qualora siate a corto di quest'ultime, è consigliabile puntare su uno di questi modelli perché è molto probabile che risparmierete qualche euro rispetto a una soluzione sprovvista di accessori che dovrete poi acquistare a parte.
Come usare gli astucci
Dopo aver scoperto quali sono i fattori rilevanti degli astucci, consentiteci di spendere un paio di parole in merito a come usare al meglio quest'ultimi. Nonostante siano pensati per la scuola, gli astucci possono infatti tornare utili anche per altri scopi, come la messa in sicurezza di piccoli dispositivi elettronici, di denaro e pennelli per il trucco. A seconda del modello, è inoltre possibile trovare una tasca adatta per riporre lo smartphone, auricolari o cavi.
Se l'astuccio che avete acquistato è molto grande, potrebbe rivelarsi complicato trovare gli oggetti più piccoli, pertanto suggeriamo di riporre quest'ultimi in un eventuale tasca piccola, cosicché possiate recuperarli rapidamente quando ne avrete bisogno. Con il passare del tempo, gli astucci tenderanno a sporcarsi sia all'esterno che all'interno, dove si accumuleranno quasi sicuramente trucioli di matita e sporcizia varia, ed ecco perché sarebbe logico scuotere l'astuccio per rimuovere questi detriti, facendolo chiaramente sopra un cesto della spazzatura in modo da non sporcare il pavimento.
Se l'astuccio si macchia sulla parte esterna, potreste provare a pulire la zona interessata con alcol, con il detersivo per bucato o con il bicarbonato di sodio a seconda del materiale con cui è stato realizzato l'astuccio. Non è raro poi che la cerniera degli astucci si blocchi. Per evitare che ciò accada, dovreste fare in modo che i tessuti situati vicino alla cerniera non vadano in conflitto con la custodia. Se ciò dovesse avvenire, usate una pinzetta per cercare di estrarre il materiale coinvolto. Se invece la cerniera non tocca i tessuti ma risulta comunque poco fluida, allora lubrificarla con sapone o vaselina potrebbe essere la soluzione più idonea.
Posso acquistare un astuccio anche se l'anno scolastico è già iniziato?
Ovviamente nessuno vi obbliga ad acquistare gli astucci in un preciso momento dell'anno, anche se si è solito farlo ad agosto o agli inizi di settembre, in modo che si possano acquistare le edizioni dell'anno corrente. Ciò detto, ci sono buone ragioni per considerare l'acquisto di un astuccio anche dopo l'inizio dell'anno scolastico. Ad esempio, si potrebbe aver acquistato un astuccio poco funzionale e per niente organizzato, aumentando lo stress e l'ansia associati alla ricerca di penne, matite e altri strumenti durante le lezioni. Avere tutto a portata di mano migliora chiaramente l'efficienza e la produttività durante lo studio, soprattutto in ottica di un esame.
Si potrebbe decidere di acquistare un nuovo astuccio dopo l'inizio dell'anno scolastico anche per rinfrescare il proprio equipaggiamento, optando per un articolo di alta qualità, in grado di resistere per più anni. Si potrebbe inoltre decidere di esprimere meglio la propria personalità e il proprio stile, cosa che magari non riusciva a fare il vecchio modello. Ribadiamo infatti che gli astucci vengono prodotti in moltissime varietà di colori, design e materiali.