Recensione - Test del Micron RealSSD P400e, SSD per il settore enterprise che usa memoria MLC, meno costosa di quella SLC. Quali vantaggi e svantaggi ci sono?
- Hardware
- Tom's Hardware
- 12 anni fa
Recensione - Test del Micron RealSSD P400e, SSD per il settore enterprise che usa memoria MLC, meno costosa di quella SLC. Quali vantaggi e svantaggi ci sono?
Recensione - Test del Micron RealSSD P400e, SSD per il settore enterprise che usa memoria MLC, meno costosa di quella SLC. Quali vantaggi e svantaggi ci sono?
Recensione - Test del Micron RealSSD P400e, SSD per il settore enterprise che usa memoria MLC, meno costosa di quella SLC. Quali vantaggi e svantaggi ci sono?
Recensione - Test del Micron RealSSD P400e, SSD per il settore enterprise che usa memoria MLC, meno costosa di quella SLC. Quali vantaggi e svantaggi ci sono?
Recensione - Test del Micron RealSSD P400e, SSD per il settore enterprise che usa memoria MLC, meno costosa di quella SLC. Quali vantaggi e svantaggi ci sono?
Recensione - Test del Micron RealSSD P400e, SSD per il settore enterprise che usa memoria MLC, meno costosa di quella SLC. Quali vantaggi e svantaggi ci sono?
Intel Atom S1220, Atom S1240 e Atom S1260 sono tre chip su cui si basa l'azione della casa statunitense nel mondo dei microserver. Il design Centerton offre due core e TDP inferiori ai 10 watt.
Il nuovo Thecus N7510 è un NAS che offre sette slot. Basato su piattaforma Intel Atom offre funzioni di archiviazione e backup flessibili e potenti, che includono l'integrazione con il cloud di Amazon. Tramite la porta HDMI si può usare anche collegato solo a un televisore.
Verbatim rilancia nel mercato delle schede di memoria con SDHC e SDXC da 16 a 64 GB. La velocità di interfaccia bus arriva fino a 104 MB/s. Nel rispetto degli standard SD Association, offrono una velocità massima di lettura pari a 90MB/sec e in scrittura di 25MB/sec.
Thecus ha presentato T-OnTheGo, che permette lo streaming tramite Internet di contenuti multimediali da un NAS ai smartphone e tablet.