
Il Raspberry Pi Pico è il primo microcontrollore con SoC personalizzato Raspberry Pi. Un early-adopter è riuscito a emulare un NES sul nuovo hardware.
- Hardware
- Dario Oropallo
- 4 anni fa
Il Raspberry Pi Pico è il primo microcontrollore con SoC personalizzato Raspberry Pi. Un early-adopter è riuscito a emulare un NES sul nuovo hardware.
ASUS ha stretto un accordo con PassMark Software per offrire un'utility molto famose all'interno del BIOS delle schede madri Z590.
Il driver è in grado di spegnere fisicamente la GPU in situazioni di carico di lavoro pesante per mantenere le temperature sotto controllo.
MSI si presenta con un nuovo arsenale di schede madri della serie 500. Vediamo insieme cos'ha da offrire e quanta paura dovranno avere i competitor.
ASUS ha presentato un nuovo sistema in grado di sostituire le tradizionali viti per l'installazione di SSD M.2, semplificando la vita agli assemblatori.
Biostar ha presentato due nuove schede madri di fascia alta equipaggiate con l'ultimo chipset Z590 di Intel.
ASRock ha deciso di punzecchiare i concorrenti Asus e MSI per il design delle loro nuove schede madre di fascia ultra-premium.
Asus ha mostrato la nuova gamma di schede madri Z590, dedicate ai futuri processori Intel Rocket Lake di undicesima generazione.
MSI ha annunciato le sue nuove schede madri basate sui chipset serie 500 di Intel, pronte per sfruttare i processori di undicesima generazione.
Intel ha comunicato che presto sarà interrotta la produzione dei chipset della serie 300, quali H310, H370, Z370 e Z390.