
Perlmutter è il supercomputer che fa lavorare insieme AMD e Nvidia per prendersi il secondo posto della classifica dei più potenti al mondo.
- Hardware
- Gabriele Scordamaglia
- 3 anni fa
Perlmutter è il supercomputer che fa lavorare insieme AMD e Nvidia per prendersi il secondo posto della classifica dei più potenti al mondo.
Tramite un messaggio pubblicato sul proprio profilo Twitter, NVIDIA ha annunciato data e ora ufficiale del suo prossimo evento digitale.
ASUS sembrerebbe intenzionata ad invadere il territorio russo con oltre 100 schede grafiche, tra le quali troviamo alcuni modelli piuttosto interessanti.
Tra uno o due anni potremmo essere fuori dal tunnel della carenza di microchip, grazie a un aumento degli impianti produttivi.
Spuntano online nuove informazioni su Xe-HPG: la casa di Santa Clara è al lavoro su cinque diversi modelli?
NVIDIA annuncia il pensionamento dell'architettura Kepler: i driver R470 saranno gli ultimi a supportare le GPU basate su quest'architettura.
Nvidia ha confermato che non saranno prodotte le varianti LHR dei suoi modelli Founders Edition di RTX 3080, RTX 3070 e RTX 3060 Ti.
AMD ha registrato un nuovo nel quale viene spiegato il funzionamento della tecnologia FidelityFX Super Resolution.
NVIDIA conferma la propria presenza al Computex 2021, al quale ci si aspetta l'annuncio dei nuovi prodotti della serie RTX 30 Ti.
Nvidia ha ufficializzato le RTX 3000 LHR, con Hash Rate limitato per ridurre le prestazioni in mining.