
Nel corso del recente Investor Meeting 2022, Intel ha svelato i suoi piani per il futuro delle sue GPU, da Arc Alchemist a Arc Celestial.
- Hardware
- Antonello Buzzi
- 3 anni fa
Nel corso del recente Investor Meeting 2022, Intel ha svelato i suoi piani per il futuro delle sue GPU, da Arc Alchemist a Arc Celestial.
Intel conferma i ritardi per le GPU ARC e annuncia il servizio cloud Project Endgame, disponibile a fine anno.
Gunnir propone schede video Intel con chip DG1, originariamente pensate per portatili, che ora è possibile montare sui propri PC desktop.
Un aggiornamento driver per le schede video DG2 Arc Alchemist aggiunge il supporto fino per il collegamento fino a 5 monitor.
Nonostante i rumor degli scorsi mesi, sembra che la Radeon RX 6850 XT non arriverà sul mercato, a differenza di altri modelli "refresh".
Il mistero della nuova NVIDIA RTX 3090 Ti continua e l'azienda dichiara di non avere informazioni da divulgare sulla scheda video.
La nota catena americana Best Buy ha creato un vero e proprio paywall per entrare in possesso di una nuova scheda video.
Igor's Lab ha pubblicato un interessante articolo nel quale parla della possibile distribuzione di una nuova variante di RTX 3050.
Nvidia GeForce 3090 Ti Founders Edition compare in un database doganale, segno che la GPU potrebbe presto essere disponibile all'acquisto.
Il lancio delle nuove schede grafiche Intel Arc Alchemist sarebbe stato posticipato a causa di driver non ottimizzati.