In questo articolo ci occupiamo della Sapphire Vapor-X R9 290X 8 GB, una scheda video non solo personalizzata dall'azienda di Hong Kong, ma anche con il doppio della memoria. Serve davvero?
- Hardware
- Manolo De Agostini
- 9 anni fa
In questo articolo ci occupiamo della Sapphire Vapor-X R9 290X 8 GB, una scheda video non solo personalizzata dall'azienda di Hong Kong, ma anche con il doppio della memoria. Serve davvero?
In questo articolo ci occupiamo della Sapphire Vapor-X R9 290X 8 GB, una scheda video non solo personalizzata dall'azienda di Hong Kong, ma anche con il doppio della memoria. Serve davvero?
In questo articolo ci occupiamo della Sapphire Vapor-X R9 290X 8 GB, una scheda video non solo personalizzata dall'azienda di Hong Kong, ma anche con il doppio della memoria. Serve davvero?
In questo articolo ci occupiamo della Sapphire Vapor-X R9 290X 8 GB, una scheda video non solo personalizzata dall'azienda di Hong Kong, ma anche con il doppio della memoria. Serve davvero?
In questo articolo ci occupiamo della Sapphire Vapor-X R9 290X 8 GB, una scheda video non solo personalizzata dall'azienda di Hong Kong, ma anche con il doppio della memoria. Serve davvero?
In questo articolo ci occupiamo della Sapphire Vapor-X R9 290X 8 GB, una scheda video non solo personalizzata dall'azienda di Hong Kong, ma anche con il doppio della memoria. Serve davvero?
Il boss di Nvidia, Jen-Hsun Huang, parla del caso GeForce GTX 970 e afferma che non permetterà che in futuro si ripetano gli errori commessi nel comunicare come funzionano le schede video, sin nei minimi particolari.
Stando alle indiscrezioni raccolte da Tom's Hardware USA, le nuove API DirectX 12 di Microsoft consentiranno di realizzare sistemi misti con GPU AMD e Nvidia.
AMD ha pubblicato su LinkedIn un annuncio di lavoro con il quale cerca un ingegnere in grado di ottimizzare i driver grafici per avere maggiori prestazioni con giochi e benchmark frenati dalla CPU.
Secondo i dati pubblicati da Jon Peddie Research il mercato delle schede video dedicate nel quarto trimestre vede Nvidia al vertice con una quota molto alta. AMD potrebbe però rifarsi nei prossimi mesi con le Radeon della serie 300.