Ripercorriamo la storia delle GPU Nvidia. Schede grafiche a profusione, tra grandi successi e cocenti delusioni.
- Hardware
- Tom's Hardware
- 9 anni fa
Ripercorriamo la storia delle GPU Nvidia. Schede grafiche a profusione, tra grandi successi e cocenti delusioni.
Ripercorriamo la storia delle GPU Nvidia. Schede grafiche a profusione, tra grandi successi e cocenti delusioni.
Scegliere una nuova scheda grafica non è una decisione facile. La nostra guida all'acquisto vi fornisce una panoramica completa e dettagliata di tutte le ultime offerte del settore.
Un nostro collega di Tom's Hardware USA ha provato un'esperienza di realtà virtuale alla GDC 2015. La dimostrazione è avvenuta sfruttando una nuova Radeon di fascia alta non ancora annunciata.
Nvidia ha presentato la scheda video GeForce GTX Titan X, una soluzione formata da una singola GPU Maxwell con 8 miliardi di transistor e 12 GB di memoria video.
EVGA e Inno3D hanno annunciato modelli di GTX 960 con il doppio della memoria video.
Il Khronos Group ha annunciato Vulkan, una nuova API di basso livello che raccoglie l'eredità delle OpenGL per proiettarsi nel futuro.
AMD modifica i progetti che riguardano l'API di basso livello Mantle. L'SDK non verrà reso pubblico ma sarà mantenuto il supporto ai partner e ai consumatori. Secondo un dirigente dell'azienda l'API diventerà una piattaforma per l'innovazione grafica disponibile a partner selezionati con particolari necessità.
In questo articolo ci occupiamo della Sapphire Vapor-X R9 290X 8 GB, una scheda video non solo personalizzata dall'azienda di Hong Kong, ma anche con il doppio della memoria. Serve davvero?
In questo articolo ci occupiamo della Sapphire Vapor-X R9 290X 8 GB, una scheda video non solo personalizzata dall'azienda di Hong Kong, ma anche con il doppio della memoria. Serve davvero?