TSMC ha confezionato per HiSilicon un nuovo chip di rete con 32 core ARM Cortex-A57 usando il processo produttivo a 16 nanometri FinFET.
- Hardware
- Manolo De Agostini
- 10 anni fa
TSMC ha confezionato per HiSilicon un nuovo chip di rete con 32 core ARM Cortex-A57 usando il processo produttivo a 16 nanometri FinFET.
Asus amplia il proprio catalogo con un router dotato di tutte le tecnologie più recenti.
Si chiama 25 Gigabit Ethernet Consortium il nuovo agglomerato di aziende che punta a velocizzare la connessione Ethernet. Si punta a velocità di 25 e 50 Gbps per ottenere prestazioni superiori soprattutto in ambito datacenter.
Netgear ha iniziato a vendere negli Stati Uniti il nuovo router Wi-Fi Nighthawk X6 con 6 antenne e connettività tri-band.
Amazon in questi giorni sta effettuando dei notevoli sconto su modem, router e altri apparati marchiati Netgear
La cinese Huawei ha creato e testato con successo un collegamento Wi-Fi a 10 Gbps, ovvero ben dieci volte più veloce dello standard attuale.
Nel 2015 arriverà un nuovo controller Thunderbolt, nome in codice Alpine Ridge, che raddoppierà nuovamente il bandwidth dell'interfaccia creata da Intel.
AVM ha presentato un nuovo powerline, il modello 510E, che fa delle dimensioni compatte il suo punto di forza.
La tecnologia Thunderbolt su Windows guadagnerà, tramite un aggiornamento driver, la funzionalità Thunderbolt Networking per consentire il collegamento ad alta velocità tra due PC o un PC e un Mac.
La tecnologia MU-MIMO offerta dai chip 802.11ac di Qualcomm migliorerà l'uso delle reti Wi-Fi, soprattutto con più dispositivi collegati.