Non solo router, modem e access point, in circolazione si trovano anche i range extender wireless: cosa sono e come funzionano.
- Hardware
- Tom's Hardware
- 9 anni fa
Non solo router, modem e access point, in circolazione si trovano anche i range extender wireless: cosa sono e come funzionano.
Non solo router, modem e access point, in circolazione si trovano anche i range extender wireless: cosa sono e come funzionano.
Non solo router, modem e access point, in circolazione si trovano anche i range extender wireless: cosa sono e come funzionano.
Nighthawk X4S è un modem router VDSL/ADSL che supporta la tecnologia Wave 2 WiFi con Quad-Stream su entrambe le bande e il Multi-User MIMO. Costa 299 euro.
La presenza sul mercato di diverse specifiche USB, nonché formati differenti, può indurre confusione. L'USB-IF pensa di fare più chiarezza con nuovi loghi.
Si chiama TVS-871T il nuovo NAS di Qnap a otto bay con interfaccia Thunderbolt 2.
Google ha creato OnHub, un router wireless caratterizzato da un design elegante e soprattutto da un'estrema semplicità d'uso. Si gestisce con un'applicazione per smartphone, ed è in grado di esaminare automaticamente l'ambiente per trovare la migliore configurazione possibile.
D-Link ha presentato i nuovi kit PowerLine DHP-601AV, DHP-509AV, DHP-P601AV e DHP-P509AV. Prezzi a partire da 39 euro.
Uno studio americano ha abbattuto uno dei limiti che segnava la distanza massima alla quale si potevano inviare dei dati su un cavo di fibra ottica e adesso il futuro è roseo.
Lenovo ideacentre Stick 300 è un piccolo computer da taschino basato su Windows. Abbastanza potente per l'intrattenimento multimediale.