
L'azienda americana Lucid, nata da uno dei padri della Tesla Model S, è in procinto di lanciare sul mercato la sua prima auto elettrica: Lucid Air
- Automotive
- Federico Vecchio
- 4 anni fa
L'azienda americana Lucid, nata da uno dei padri della Tesla Model S, è in procinto di lanciare sul mercato la sua prima auto elettrica: Lucid Air
Con un look funzionale e tecnologico, Ignis è stata catapultata nel mondo delle vetture elettrificate, facendosi ambasciatrice della spinta ecologica del colosso giapponese.
La nuova DS4 debutterà nel 2021 e sarà offerta al lancio con la motorizzazione ibrida plug-in da 225 Cv
Seguendo l'esempio di Tesla, Rivian e Jeep pensano alla creazione di una propria rete di ricarica dedicata ai propri veicoli al fine di offrire maggiori servizi agli utenti.
I nuovi finestrini di Tesla sono realizzati in vetro laminato per evitare che si frantumi; una modifica per rendere l'auto più sicura in caso di incidente.
Le grandi industrie europee si impegnano per porre fine alla produzione di camion a benzina dal 2040. Un obiettivo che prepone l'esclusiva vendita di veicoli a batteria e idrogeno.
Baidu si lancia in maniera decisa nel mondo automotive pensando a costruire un'auto elettrica, valutando collaborazioni con aziende del settore.
La casa tedesca punta sul cloud per rivoluzionare l'industria dell'automobile elettrica, andando a migliorare notevolmente l'efficienza dei veicoli.
La società americana Zoox ha svelato il suo robotaxi elettrico e a guida autonoma ideato per il trasporto delle persone.
Valeo introduce sul mercato un nuovo sistema di pedalata assistita con motore a 48 V e cambio automatico