
La produzione di Tesla Roadster slitta al 2022 e sarà disponibile con un pacchetto aggiuntivo, simile al Plaid+ di Model S, in grado di far letteralmente volare la vettura sportiva di Palo Alto.
- Automotive
- Luca Rocchi
- 4 anni fa
La produzione di Tesla Roadster slitta al 2022 e sarà disponibile con un pacchetto aggiuntivo, simile al Plaid+ di Model S, in grado di far letteralmente volare la vettura sportiva di Palo Alto.
Captur, il crossover del costruttore francese, è nata per arrivare laddove clio non poteva: il mercato dei piccoli SUV. Nonostante l'introduzione della variante E-Tech, Renault necessitava di un modello "premium" sul quale debuttare la propria piattaforma plug-in.
Lamborghini Sian, presentata ormai più di un anno fa, si prepara a giungere nelle varie concessionarie. Tra le primissime consegne spiccano due esemplari giunti in una famosa concessionaria nel Regno Unito.
Nel futuro di Mercedes c'è tanto elettrico, con due piattaforme dedicate e tanta ricerca in fatto di batterie e motori più efficienti.
Elon Musk ha confermato che il nuovo Tesla Semi sarebbe pronto per essere prodotto fin da subito, se non fosse che mancano le batterie per il completo supporto della produzione.
Scania punta sull'elettrico, dopo aver tentato la strada dell'idrogeno: il potenziale elettrico è molto più alto, e i costi di gestione decisamente più bassi.
CAKE ha presentato una versione della sua moto elettrica Kalk dotata di pannelli solari per la ricarica; le donerà alle associazioni africane che combattono i cacciatori di frodo.
La società statunitense Boeing, produttrice di velivoli, ha annunciato che entro il 2030 i suoi aerei saranno in grado di utilizzare solamente biocarburante.
Il colosso giapponese Nissan pensa all'ambiente in maniera concreta e tramite il programma Blue Switch, si occupa di riutilizzare le batterie usate.
Hyundai potrebbe presto rinunciare al motore a gasolio. Secondo le indiscrezioni lanciate in Corea del Sud, il colosso dell'auto avrebbe abbandonato i piani di sviluppo intorno al Diesel