
Ford è stata colpita dal karma: dopo aver preso in giro Tesla per i suoi problemi di qualità, avvia una campagna di richiamo per le stesse ragioni.
- Automotive
- Francesco Daghini
- 3 anni fa
Ford è stata colpita dal karma: dopo aver preso in giro Tesla per i suoi problemi di qualità, avvia una campagna di richiamo per le stesse ragioni.
Dopo Emira, Lotus passerà ufficialmente alle sportive elettriche: nell'attesa della produzione, il produttore ha presentato la futura piattaforma che verrà condivisa anche con altri marchi.
Dacia guarda al futuro, e lavora alla Duster in versione plug-in hybrid attesa sul mercato nel 2024; in cantiere c'è anche il nuovo SUV Bigster, che arriverà forse anche in versione 100% elettrica.
Lightyear ha annunciato di aver raccolto 110 milioni di dollari in un round di finanziamento, fondamentali per il debutto della Lightyear One.
Anche Mercedes AMG si prepara a sviluppare la prima roadster green: per il marchio tedesco si tratta di una vera e propria sfida su più fronti, sia per i volumi sia per i limiti fisici delle batterie.
Tramite il suo nuovo marchio Mobilize, la casa automobilistica Renault sta gradualmente portando avanti il suo lavoro per il riciclo delle batterie.
Alle Finali Mondiali attese per fine novembre al Mugello, Ferrari potrebbe svelare una nuova one-off progettata su base LaFerrari: poche le indiscrezioni in merito ma sarà sicuramente esclusiva.
Siamo sempre più vicini alla presentazione ufficiale del SUV Alfa Romeo Tonale, che oggi vi mostriamo in alcune foto spia trapelate online.
Elon Musk sembra aver portato a termine un importante progetto inerente ad un nuovo, grandissimo centro, in Cina, destinato alle consegne dei veicoli Tesla.