
La casa automobilistica Tesla ha registrato nelle scorse ore il marchio "Cyberquad": il quad elettrico potrebbe arrivare sul mercato?
- Automotive
- Valentina Acri
- 3 anni fa
La casa automobilistica Tesla ha registrato nelle scorse ore il marchio "Cyberquad": il quad elettrico potrebbe arrivare sul mercato?
Geely ha annunciato di voler rendere operative ben 5.000 stazioni di battery swap sul territorio cinese entro il 2025.
Alcuni lavori spariranno, ma la transizione all'elettrico aprirà le porte a molte nuove figure professionali: la vera sfida è quella della riqualificazione.
L'elegante coupé elettrica è stata presentata in anteprima e Rolls-Royce promette di abbandonare completamente la combustione endotermica entro il 2030.
La rivale diretta di Tesla Model S entra finalmente in produzione: avrà più di 800 km di autonomia, oltre 1.000 cavalli e caratteristiche davvero esclusive. La produzione è avviata e di prevedono 20mila unità all'anno.
Citroen ha svelato la propria interpretazione della mobilità di domani, sviluppata per il progetto The Urban Collëctif insieme a importanti partner francesi.
Tesla Hyper Hybrid è un ambizioso progetto tedesco che punta sui carburanti sintetici: il futuro è nell'idrogeno verde, secondo il ministro per la Ricerca.
DS3 Crossback è il nuovo crossover del marchio francese ora disponibile anche in motorizzazione completamente elettrico: l'abbiamo provato per una settimana.
Lo sviluppo dei carburanti sintetici procede e sempre più protagonisti del settore automotive sembrano interessati: come si posizioneranno rispetto all'elettrico? Ci saranno abbastanza volumi?
Trapelano nuovi dettagli sulla futura e prima Lamborghini elettrica: non sarà una supersportiva ma molto probabilmente una GT 2+2 da viaggio.