
Ferrari lavora a un'auto elettrica, lo dimostra il brevetto registrato già nel 2018: avrà un feeling da auto con motore centrale.
- Automotive
- Francesco Daghini
- 3 anni fa
Ferrari lavora a un'auto elettrica, lo dimostra il brevetto registrato già nel 2018: avrà un feeling da auto con motore centrale.
Elon Musk ha confermato su Twitter: i ritardi sulla nuova Tesla Model X sono causati da un progetto troppo complicato.
Il Warrior M50 è l'equivalente cinese dell'Hummer: dal 2023 sarà proposto in una nuova veste 100% elettrica da più di 1000 cv di potenza.
L'esercito americano vuole ridurre il suo impatto ambientale: entro il 2050 punta a essere neutrale a livello di emissioni.
Volvo ristrutturerà il polo produttivo di Torslanda per produrre auto elettriche: mega-casting per la carrozzeria e altre novità green.
Toyota ha brevettato quello che sembra essere un cambio manuale per auto elettriche: sarà al lavoro su una sportiva elettrica?
Lamborghini non ha intenzione di abbandonare i motori benzina e intende sfruttare combustibili sintetici e ibridizzazione in futuro
Le auto elettriche non sono disponibile esclusivamente per i possessori di patente B, ci sono anche numerose soluzioni meno potenti destinate a chi possiede esclusivamente la patente AM e B1.
Il numero uno di Alfa Romeo svela che il marchio potrebbe produrre una due posti elettrica in tiratura limitata, nata per colmare il vuoto lasciato da 8C e 4C
Il Governo valuta un nuovo piano di incentivi per sostenere il settore auto italiano con 1 miliardo di euro di fondi