Ford sta sviluppando due tecnologie di illuminazione per auto che consentiranno di ridurre il numero di vittime sulle strada: soprattutto pedoni.
- Automotive
- Dario D'Elia
- 9 anni fa
Ford sta sviluppando due tecnologie di illuminazione per auto che consentiranno di ridurre il numero di vittime sulle strada: soprattutto pedoni.
Anche Toyota, dopo Land Rover e Ford, richiama veicoli per problemi software. Si parla di 625mila Prius ibride, di cui 160mila vendute in Europa.
Lumos è un casco con LED per segnalare le frenate e la direzione in cui si svolta. L'ideale per ciclisti che amano dedicarsi al proprio hobby anche di sera.
Enjoy ha inaugurato oggi a Milano un servizio di scooter sharing. Si parte con 150 Piaggio MP3. Il prezzo di noleggio è di 35 centesimi di euro al minuto.
BMW ha sviluppato sulla base di un autocarro Terberg il primo veicolo da 40 tonnellate con motore elettrico. Viene impiegato a Monaco per trasporto.
Ford USA ha richiamato 433mila Focus, C-Max ed Escape per un grave problema software che non consentiva lo spegnimento dei motori dei veicoli.
Diecimila euro di sconto per comprare un'auto elettrica. Succede in Francia, dove il governo sta per imporre per decreto l'interoperabilità delle stazioni di ricarica. La tessera funzionerà dappertutto, come il bancomat.
Google porta sulle strade di Mountain View il vero prototipo della sua automobile autonoma.
La Francia è bloccata dalle proteste dei taxisti contro UberPop. Scene da guerriglia urbana a Parigi.
Dell è sponsor ufficiale del Team Ducati Aruba della Superbike, fornirà tutta l'infrastruttura di comunicazione. Nello specifico il Team Aruba utilizza Notebook, Tablet, Server e anche Monitor Dell.