
Iliad sbarcherà sul mercato residenziale a medio termine sfruttando reti esistenti. Nel frattempo prosegue lo sviluppo del network mobile.
- Altri temi
- Dario D'Elia
- 5 anni fa
Iliad sbarcherà sul mercato residenziale a medio termine sfruttando reti esistenti. Nel frattempo prosegue lo sviluppo del network mobile.
TIM stamani ha presentato la prima la prima rete live 5G Edge Cloud d'Europa con droni connessi. Al via la sperimentazione di nuovi servizi.
Il CODACONS ha segnalato ad AGOM e AGCM TIM, Vodafone e Wind per pratiche commerciali scorrette. In particolare secondo l'associazione dei consumatori, gli operatori avrebbero attivato servizi non richiesti riducendo così il credito delle ricariche telefoniche.
TIM, in occasione del Consiglio di Amministrazione, ha annunciato un accordo con Google Cloud e Santander Consumer Bank.
Vodafone ieri ha svelato quattro progetti 5G inediti che riguardano il settore automotive che sfruttano la bassissima latenza delle nuove reti.
TIM ha prorogato i termini per la richiesta di compensazione della fatturazione a 28 giorni: si può procedere con diverse modalità entro il 31 marzo 2020.
Fino al prossimo 10 novembre c'è un buono spesa del valore di 100 euro da spendere presso supermercati selezionati attivando la fibra Vodafone.
Huawei ha confermato che punterà sulle forniture europee per far fronte alla blacklist statunitense.
Il Segretario per il commercio Wilbur Ross ieri si è detto ottimista su un potenziale accordo tra USA e Cina per sbloccare anche la questione Huawei. Il destino delle aziende tecnologiche di Pechino in blacklist è legato agli acquisti cinesi di prodotti agricoli statunitensi.
Le tre principali telecom statali cinesi, China Unicom, China Telecom e China Mobile, hanno annunciato di essere pronte ad accendere la più grande rete 5G del mondo, domani.