TIM sta provvedendo ad accreditare 5 GB di traffico dati in omaggio a tutti i clienti che sono stati colpiti dal grave disservizio dello scorso 12 novembre.
- Altri temi
- Alessandro Crea
- 6 anni fa
TIM sta provvedendo ad accreditare 5 GB di traffico dati in omaggio a tutti i clienti che sono stati colpiti dal grave disservizio dello scorso 12 novembre.
Vodafone 5G Hackathon è stato il primo hackathon su 5g e sport. Premiato un progetto dedicato al tennis.
Durante l'European Innovation Day svoltosi a Roma Huawei ha parlato dell'impatto che tecnologie come intelligenza artificiale, 5G e IoT avrà sul futuro dell'Europe e dell'Italia e ricordato il proprio impegno attraverso progetti concreti.
Il Parlamento UE ha approvato una serie di norme legate alle telecomunicazioni che stabiliscono tetti tariffari alle chiamate e SMS intra-UE, agevolazioni per lo sviluppo delle reti in fibra e 5G.
L'operatore EE ha annunciato che nel 2019 accenderà la rete 5G in 16 città del Regno Unito. Inizialmente il servizio verrà impiegato per potenziare le prestazioni 4G fino ad arrivare a un massimo teorico di 1 Gbps.
Iliad ha raggiunto quota 2,23 milioni di clienti dal debutto del 29 giugno. I dati dell'ultima trimestrale sono ottimi e confermano secondo la dirigenza francese "un successo commerciale unico".
Nell’hinterland di Bologna continua il piano di cablaggio di circa 35mila unità immobiliari in modalità FTTH.A Castel Maggiore e Castelnaso è partita la commercializzazione dei servizi per le prime 5200 unità immobiliari da parte di Vodafone, Wind Tre e Fibra City.
In 48 ore il Ministro Di Maio lancia la sfida a TIM sulla società unica delle reti. L'AD Amos Genish risponde, ma a distanza di 24 ore viene destituito. Coincidenza? L'unica certezza è chi tocca il "Piano Rovati" (scorporo della rete) rimane folgorato.
TIM e Open Fiber secondo più fonti giornalistiche starebbero lavorando a un potenziale accordo commerciale per le aree a fallimento di mercato interessate dai bandi Infratel.
Open Fiber si appresta ad avviare la sperimentazione dei servizi di connettività nelle prime aree bianche oggetto del Bando Infratel. Si parla di Fino Mornasco (CO), Anguillara Sabazia (RM), Campagnano di Roma (RM) e San Giovanni La Punta (CT).