
Open Fiber ha siglato una partnership con EOLO per la sperimentazione del fixed wireless in quattro comuni delle aree bianche interessati dai Bandi Infratel.
- Altri temi
- Dario D'Elia
- 6 anni fa
Open Fiber ha siglato una partnership con EOLO per la sperimentazione del fixed wireless in quattro comuni delle aree bianche interessati dai Bandi Infratel.
Ho. mobile e Kena mobile hanno proposto in queste ore una tariffa simile nel prezzo, 5,99 euro al mese, indirizzata ai clienti di altri operatori mobili. Vediamole nel dettaglio.
A Novara sono già più di 25mila le abitazioni già raggiunte dalla banda ultra larga a 1 Gbps di Open Fiber. Vodafone ha avviato la commercializzazione dei servizi.
Tiscali Open Star è la nuova tariffa per il mobile completamente configurabile dall'utente, con combinazioni che vanno da 500 minuti e 10 GB a 4,99 euro fino a 2000 minuti e 50 GB a 10,99 euro.
Il TAR del Lazio ieri ha dato l'ok al rimborso delle bollette calcolate su 28 giorni, ma anche annullato la sanzione stabilita dall'AGCOM nei confronti di TIM, Vodafone, Wind Tre e Fastweb. Gli accrediti arriveranno in fattura entro la fine di dicembre.
Vodafone si prepara a modo suo al Black Friday col RED Friday: tantissime offerte e sconti sia per chi è già cliente sia per chi voglia diventarlo. Vediamole insieme.
Ricaricare lo smartphone mese per mese e attivare le tariffe online è la combinazione più conveniente, tra le varie opzioni di attivazione e pagamento offerte dalle compagnie telefoniche. Lo dicono i dati di uno studio di SosTariffe.it.
TIM riconquista la leadership del mercato mobile italiano grazie al segmento M2M (in costante crescita). Wind Tre arretra pesantemente e potrebbe essere l'operatore che ha sofferto maggiormente l'avvento di Iliad.
In Cina esiste già un gruppo di lavoro del Ministero dell'Industria e dell'IT che si sta occupando di ipotizzare la 6G, ma la ricerca e sviluppo partirà solo nel 2020.
Siamo al Huawei Global MBB Forum 2018 di Londra per dare un’occhiata al presente e futuro del 5G. Le cose procedono più velocemente di quanto non si possa pensare.